Gli iPhone sono degli smartphone eccezionali, ma purtroppo non dispongono di una memoria espandibile tramite MicroSD. Questo significa che non è possibile salvare foto, video o altri dati su una memoria esterna e nei tagli di memoria più piccoli, ad esempio 16GB, questo può essere un vero problema.
Vediamo quindi qualche trucco per liberare memoria sul nostro iPhone.
PRIMO METODO
Con questa procedura si va a liberare la cache delle varie applicazioni installate sul dispositivo.
1. Andate in Impostazioni – Generali – Utilizzo spazio.
2. Identificate le applicazioni che occupano più memoria.
3. Una volta identificate dovete disinstallare queste app e reinstallarle per cancellare la cache.
SECONDO METODO
Altro interessante metodo è quello di utilizzare Google Foto. Da prediligere rispetto a iCloud per via dello spazio illimitato e di una funzione che permette di cancellare automaticamente i file presenti sullo smartphone che sono state già caricate sul cloud. Funzione già presente su Android da tempo, ma resa disponibile da Google anche su iPhone negli ultimi aggiornamenti.
1. Scaricate Google Foto
[appbox appstore id962194608]
2. Aprite Google Foto e andate in Impostazioni – Libera spazio.
3. In automatico Google Foto eliminerà ogni foto o video presente nel cloud.
TERZO METODO
Questo trucchetto è un pò rozzo ma comunque efficace. Se avete poco spazio questo metodo è molto utile anche.
1. Acquistate un qualsiasi film che occupa di più della memoria che vi è rimasta a disposizione da iTunes.
2. iTunes riconoscerà che non avete abbastanza spazio, per questo motivo l’acquisto non andrà a buon fine ma verrà avviata una procedura per liberare spazio.
3. Non cancellerà nessun dato sensibile ma solo file inutili e temporanei presenti sul vostro dispositivo.
CONCLUSIONI
Ovviamente la soluzione migliore è acquistare un iPhone con almeno 32GB di storage, ma se non potete, questi metodi potranno tornarvi utili riuscendo a gestire meglio la memoria.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”iphone”]