I PC sono spesso se non sempre attaccati da svariate minacce, e purtroppo gli antivirus per quanto efficienti non possono garantire una copertura affidabile al 100%.
Ma qualcosa possiamo fare noi, e d’altronde chi fa per se fa per tre. In questa guida quindi vedremo come scovare dei trojan che non vengono rilevati dagli antivirus.
Procedere come segue:
1. Aprite il Task Manager con i comandi “Ctrl + Alt + Canc”, oppure “Esc + Shift + Ctrl”.
2. Una volta aperto, fate caso se nei menù c’è la voce PID. Probabilmente è nascosta.
3. Per abilitarla, dovete selezionare “visualizza – seleziona colonne”.
4. Ora spuntate la casella “PID” e cliccate “OK”.
5. Ora potete visualizzare il menù PID.
6. Lasciando il Task Manager aperto, andate nel “Prompt dei comandi”, cercandolo con il search di Windows o nella lista programmi.
7. Una volta avviato, digitate il seguente comando “netstat -ano”, senza le virgolette e attenzione agli spazi.
8. Vi comparirà una lista di tutte le connessioni presenti sul vostro PC tramite software.
9. Ora nella lista, nella colonna estrema destra troveremo il numero identificativo dei software che usano la rete, appunto il PID.
10. Cosi, voi associate ad ogni PID presente nel Prompt dei comandi al PID presente nel Task Manager cosi da trovare quale software sta usando la rete.
11. In questo modo potete decidere se quel determinato software sia dannoso o meno.
Sicuramente un metodo complicato e non facile per tutti, ma a mali estremi risultano estremi rimedi.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser