[Guida] Smartphone Top di Gamma: Ecco quali scegliere [Dicembre 2015]

0

Smartphone-Top-di-Gamma

In quest’ultimo periodo sono usciti molti smartphone che si pongono come Top di Gamma.

Ma in realtà, all’atto pratico, alcuni hanno deluso e alcuni convinto. Perciò abbiamo voluto selezionare gli smartphone Top di Gamma che secondo noi vale la pena prendere in considerazione.

Per Top di Gamma quindi intendiamo modelli che per la propria azienda è ammiraglia, e che perciò la differenza di prezzo tra una marca e l’altra potrebbe essere sostanziale.

LG G4

Smartphone Top di Gamma 1LG con il suo G4 ha convinto tantissimo. Infatti ha riscosso successo anche nelle vendite. Questo è dovuto per vari fattori, come la notevole durata della batteria, la fluidità sempre costante del dispositivo e anche un attenzione particolare ai dettagli, come un display leggermente curvo e la possibilità di avere una cover in vera pelle. Questo e altri fattori l’hanno fatto entrare meritatamente in questa lista.

Scheda Tecnica:

DATI TECNICI

  • Processore Snapdragon 808 Cortex-A57 6 Core 1,8 Ghz.
  • Ram 3 GB.
  • GPU Adreno 418.
  • 32 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 128 GB.

DISPLAY

  • Display 5,5″ pollici
  • 2K 1440 x 2560 pixel.
  • 534 ppi.
  • Tecnologia IPS.
  • Gorilla Glass 3.

FOTOCAMERA

  • 16 MegaPixel fotocamera posteriore Flash Led Dual Tone.
  • Apertura Size F1.8.
  • Stabilizzatore ottico.
  • Registrazione 4K 30 fps.
  • 8 MegaPixel fotocamera frontale.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.

BATTERIA

  • Autonomia in conversazione 1200 minuti.
  • Autonomia in Standby 440 ore.
  • Capienza 3000 Mah.

POTETE ACQUISTARLO QUI: LG G4.

ASUS ZenFone 2 4GB

Smartphone Top di Gamma 2

Asus sta mostrando di avere alta capacità nell’ottimizzare i propri dispositivi e nel gestire bene l’hardware in dotazione, vendendoli ad un prezzo veramente basso. Infatti di questa lista, il prezzo più basso probabilmente se lo aggiudicherà questo Asus ZenFone 2. Questo smartphone possiede ben 4 GB di Ram che ne fa un uso pregevole, avendo quindi il dispositivo sempre pronto a rispondere, permettendo anche di avere molti giochi aperti contemporaneamente. In’oltre, anche se la scocca è di plastica, è comunque ben salda, non trasmettendo mai una sensazione di scarsa qualità.

Come potete notare dal video, quello che riesce a fare in Multitasking questo telefono è sbalorditivo. In sostanza questo smartphone vi darà, alte prestazioni, autonomia, pieno supporto Asus e qualità/prezzo.

Scheda Tecnica:

DATI TECNICI

  • Processore Intel Atom Z3580 Quad-Core 2,3 Ghz.
  • 4 GB di Ram.
  • GPU PowerVR G6430.
  • Memoria interna 64 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 64 GB.

DISPLAY

  • 5,5″ pollici.
  • FullHD 1920 x 1080.
  • 401 ppi.
  • Tecnologia IPS LCD.
  • Gorilla Glass 3.

FOTOCAMERA

  • 13 MegaPixel fotocamera posteriore Flash Led Dual Tone.
  • Apertura Size F2.
  • Stabilizzatore Digitale.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Fotocamera Frontale 5 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.

BATTERIA

  • Autonomia in conversazione 1200 minuti.
  • Autonomia in Standby 440 ore.
  • 3000 Mah.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Asus ZenFone 2 4GB.

LUMIA 950 XL

Smartphone Top di Gamma 3

Anche Microsoft si è distinta proponendo un Top di Gamma di tutto rispetto. Si tratta del Lumia 950 XL. E’ il primo smartphone a supportare Windows 10, che come sappiamo è un sistema operativo che si sta evolvendo sempre di più sia su PC che su smartphone. Possiede oltre che la fluidità stessa del sistema, un hardware veramente potente che permette di avere uno smartphone sempre attivo e pronto ad ogni risposta. In’oltre potete trasformare ed utilizzare il Lumia 950 come un PC collegandolo ad un qualsiasi schermo. La fotocamera è un ambito in cui si distingue sempre la serie Lumia, e questo Lumia 950 XL ne rispetta pienamente la filosofia, proponendo una fotocamera che non ha rivali. Possiede lo Scanner della retina, per poter effettuare l’accesso in totale sicurezza al dispositivo e anche per accedere ad alcune applicazioni a vostra scelta o per fare acquisti nello Store. La densità dei pixel e la qualità del display lo rendono ancora di più eccellente e meritevole di entrare in questa lista.

Scheda Tecnica:

DATI TECNICI

  •  Processore Snapdragon 810 MSM8994 Quad core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad core 2.0 GHz Cortex-A57.
  • 3 GB di Ram.
  • GPU Adreno 430.
  • Memoria interna 32 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.

DISPLAY

  • 5,7″ pollici.
  • Risoluzione 2 K 1440 x 2560 pixel.
  • 515 ppi.
  • Tecnologia Amoled.
  • Gorilla Glass 4.

FOTOCAMERA

  • 20 MegaPixle Fotocamera Posteriore Flash Led Triple Tone.
  • Apertura Size 1,9.
  • Stabilizzatore ottico.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • 5 MegaPixel fotocamera frontale.
  • Registrazione video FullHD.

BATTERIA

  • 3340 Mah.
  • Autonomia in conversazione 1140 minuti.
  • Autonomia in standby 288 ore.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Lumia 950 XL.

SAMSUNG S6 EDGE PLUS

smartphone top di gamma 5

Merita di entrare in questa lista anche Samsung con il suo S6 Edge Plus. E’ vero ha un costo abbastanza alto, e di certo non entra per il prezzo a cui viene venduto. Ma merita di entrare in questa lista per le sue qualità che lo contraddistinguono, specialmente per il design. In effetti la scelta di usare un display curvo ai bordi è vincente, rendendolo più bello da vedere e usare tutti i giorni. Oltre a questo ovviamente non lesina sull’hardware che è sempre potente, snello e scattante. Fotocamera che seppur non arriva ai livelli del Lumia 950 XL, sorprende lo stesso, permettendo di avere bellissimi scatti anche in assenza di luce. I materiali usati sono pregiati, e questo è un tassello in più che lo rende interessante.

Scheda Tecnica:

DATI TECNICI

  • Processore SAMSUNG Exynos 7420 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 2.1 GHz Cortex-A57.
  • 4 GB di Ram.
  • GPU ARM mali-T760.
  • Memoria interna 64 GB.

DISPLAY

  • 5,7″ pollici.
  • Risoluzione 2K 2560 x 1440 pixel.
  • 515 ppi.
  • Tecnologia Super Amoled.
  • Gorilla Glass 4.

FOTOCAMERA

  • 16 megaPixel fotocamera posteriore Singolo Flash Led.
  • Apertura Size F 1.9
  • Stabilizzatore Digitale.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • 5 MegaPixel fotocamera frontale.
  • Registrazione video FullHD.

BATTERIA

  • 3000 Mah.
  • Autonomia in conversazione 900 minuti.
  • Autonomia in standby 190 ore.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Galaxy S6 Edge Plus.

HUAWEI P8

smartphone top di gamma 2

Huawei sforna smartphone di grande attenzione e successo in modo eccezionale. Stessa cosa vale per il modello P8. e’ uno smartphone che possiede tutte le carte in regola per entrare in questa lista. I suoi punti di forza sono materiali pregiati, Hardware potente e veloce, Fotocamera di alta qualità, buona autonomia e alta qualità/prezzo. 

Scheda Tecnica

DATI TECNICI

  • HiSilicon Kirin 930 Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53e + Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53.
  • 3 GB di Ram.
  • GPU Mali-T628 MP4
  • Memoria interna 16 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 128 GB.

DISPLAY

  • 5,2″ pollici.
  • Risoluzione FullHD 1920 x 1080 pixel.
  • 424 ppi.
  • Tecnologia IPS LCD.
  • Gorilla Glass 3.

FOTOCAMERA

  • 13 MegaPixel Fotocamera Posteriore Doppio Flash Led.
  • Apertura Size 2.
  • Stabilizzatore ottico.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Registrazione video 1080×1820 pixel, 30fps.

BATTERIA

  • 2680 Mah.
  • Autonomia in conversazione 1500 minuti.
  • Autonomia in standby 320 ore.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Huawei P8.

SONY XPERIA Z5

smartphone top di gamma 6

Anche Sony entra nella nostra lista. Sony non fa molti modelli, ma quando li fa gli riesce sempre bene. Questo è anche il caso di questo Xperia Z5. Possiede un Design molto bello nonché dei bei materiali compreso il vetro posteriore che lo rende veramente uno smartphone di qualità. E’ impermeabile, l’unico di questa lista, e questo potrebbe farvi protendere per il suo acquisto. 😉 Fluido in ogni circostanza grazie al suo potente hardware. Altro aspetto molto positivo è l’espansione della memoria sino a 200 GB.

Scheda Tecnica:

DATI TECNICI

  • SnapDragon 810 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 2 GHz Cortex-A57.
  • GPU Adreno 430.
  • 3 GB di Ram.
  • 32 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 200 GB.

DISPLAY

  • 5,2″ pollici.
  • Risoluzione FullHD 1920 x 1080.
  • 424 ppi.
  • Tecnologia IPS LCD.
  • Scratch-resistant glass.

FOTOCAMERA

  • 23 MegaPixel Fotocamera Posteriore Flash Led.
  • Apertura Size 1.8
  • Stabilizzatore ottico.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • 5 MegaPixel Fotocamera Frontale.
  • Registrazione FullHD 30 fps.

BATTERIA

  • 2900 Mah.
  • Autonomia in conversazione 1000 minuti.
  • Autonomia in standby 210 ore.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Xperia Z5.

Per adesso la lista si ferma qui. Ma potrebbe essere aggiornata 😉 . Fateci sapere cosa ne pensate e sopratutto se avete in mente qualche altro modello Top di Gamma che spicca.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser