[Guida] Sbrandizzare Samsung Galaxy con Odin

0

Recensione-Galaxy-S4

Acquistando un Samsung Galaxy presso un rivenditore TIM, Vodafone, H3G o Wind, c’è la possibilità che il nostro nuovo telefono sia brandizzato,ovvero che la versione di Android installata sul nostro terminale possa essere personalizzata dall’operatore telefonico che ci ha venduto il cellulare.

Per renderci conto se la nostra versione di Android è brandizzata o meno, basta spegnere e successivamente accendere il telefono e controllare se all’accensione compare oltre al logo di Samsung anche quello dell’operatore telefonico. Avere un telefono brandizzato alla lunga può essere un problema, in quanto gli aggiornamento rilasciati da Android per il nostro telefono non saranno installabili da subito, ma dovremmo aspettare anche diversi mesi, questo perché dobbiamo attendere che il nostro operatore telefonico rilasci la versione di Android con la propria personalizzazione, che molto spesso va anche a rallentare l’interno sistema.

Vediamo quindi come sbrandizzare il nostro Samsung Galaxy avvalendoci del software Odin.

[Nota] Questa procedura non invalida la garanzia solamente se utilizzate un aggiornamento Samsung originale.

Di cosa abbiamo bisogno:

Procedura:

1. Dopo aver scaricato Odin scompattate il tutto e inserite Odin all’interno di una cartella, mentre il programma Samsung Kies nel caso si avviasse a telefono connesso deve essere chiuso.

2. Ora dobbiamo scaricare il firmware per il nostro cellulare, dal link sopra, una volta arrivato ci troveremo avanti un file con estensione .tar o .tar.md5, consiglio di copiare il firmware nella cartella dove abbiamo scompattato Odin.

Sbrandizzare Samsung Galaxy con Odin 3

3. Ora dobbiamo far entrare il nostro Samsung nella modalità Download Mode, per farlo da dispositivo spento dobbiamo premere in contemporanea: Volume in basso + Home Power, ribadisco contemporaneamente, finché il nostro dispositivo non si riavvierà ed apparirà sullo schermo una scritta che in inglese che vi dice che per confermare l’entrata del nostro terminale in Download Mode dobbiamo premere il tasto volume in alto, una fatto fatto questo sullo schermo del nostro terminale dovremmo vedere la seguente schermata.

4. Avviamo Odin e colleghiamo il telefono alla porta USB e aspettiamo che Windows carichi i drive necessari per riconoscere il terminale, una volta che i drive saranno stati caricati nel primo campo all’interno di Odin alla voce ID:COM vedremo comparire il nome della porta COM su sfondo colorato.
Lasciamo spuntate le voci Auto Reboot e F. Reset Time.

Sbrandizzare Samsung Galaxy con Odin 1

5. Dopo che Odin avrà riconosciuto il nostro terminale, dobbiamo caricare il firmware che abbiamo scaricato in precedenza, per farlo dobbiamo cliccare sul campo PDA e tramite il menù a tendina selezionare il file con estensione .tar o tar.md5.

Sbrandizzare Samsung Galaxy con Odin 2

6. Dopo aver controllato di aver fatto tutto in modo corretto, cliccate su Start e aspettiamo che Odin aggiorni e sostituisca il sistema operativo brandizzato con quello originale di Samsung, intanto sullo schermo del vostro cellulare dovrebbe comparire una barra di caricamento che indica l’avanzamento dell’installazione. Ad installazione terminata, in un primo avvio il dispositivo potrebbe risultare un po’ lento al riavvio, ma è tutto normale non preoccupatevi.

Nel caso l’aggiornamento si bloccasse durante la procedura di installazione:

1. Nel caso di blocco sulla voce file analysis oppure sulla voce downloading… do not turn off target dobbiamo staccate il telefono e ripetete la procedura di aggiornamento.

2. Nel caso di blocco del cellulare dobbiamo tenere premuto per 10 secondi il pulsante di accensione o a staccare la batteria e ripetere la procedura di aggiornamento.

Una volta che il terminale sarà riavviato ed avremo impostato la lingua, l’orario ed tutte le varie voci che Android ci richiede al primo riavvio, abbiamo terminato ed avremo il nostro Samsung sbrandizzato e con l”ultimo Firmware disponibile.