Delle volte può capitare che di colpo e senza un apparente motivo, la nostra periferica di archiviazione non sia più rilevata dal sistema operativo, o per meglio dire, il nostro hard disk dedicato all’archiviazione non viene più “visto”. Questo problema spesso si presenta a causa della perdita dell’etichetta da parte del volume, il che rende impossibile la visualizzazione del hard disk da parte di Windows. In ogni caso la procedura per ripristinare l’etichetta è un operazione semplice.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO
- Un software che ci permetta di gestire le partizioni, noi vi consigliamo Download
PROCEDIMENTO
1. Scaricate ed installate Aomei Partition assistant ed avviatelo. Il software visualizzerà tutte le partizioni ed hard disk presenti sul PC.
3. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla partizione che vi interessa, e selezionare l’opzione Avanzate – Cambia etichetta unità.
4. Selezionate il nome che volete assegnare all’unità e cliccate su OK.
6. Ora cliccate Applicare in alto a sinistra, e confermate il messaggio che vi apparirà dopo aver cliccato su applica.
7. Attendete che il software finisca le modifiche. Ci metterà pochi secondi.
8. Al termine delle modifiche Windows sarà nuovamente in grado di rilevare la partizione o l’hard disk.
Video guida sul nostro canale YouTube:
Una soluzione semplice, che vi eviterà di prendere soluzioni drastiche, come la formattazione.
NOTA
Se con questo metodo non riuscite ed avete dei dati importanti da recuperare vi consiglio di rivolgervi a www.sosdati.com che è un laboratorio specializzato in grado di risolvere ogni tipo di situazione.