Windows è un sistema operativo molto complesso che si è evoluto nel tempo accrescendo le sue potenzialità. Un software però così complesso può avere ogni tanto qualche bug o errore che ne inficia il suo utilizzo.
Uno dei problemi più fastidiosi che può capitare è il boot loader di Windows danneggiato. Un boot danneggiato non permette a Windows di avviarsi correttamente. Si può risolvere anche via software se avete più O.S., e problemi con un solo boot, tramite un software chiamato EasyBCD.
Ma in questo scenario vi è un solo O.S. con boot danneggiato. Non disperate, la situazione si può risolvere avendo solo un po’ di pazienza. Seguite attentamente i seguenti passaggi per ripristinare il boot loader:
1. Dopo 2/3 volte che si avvia il PC riscontrando l’errore, con Windows 10 si avvia automaticamente la schermata di ripristino.
2. Una volta arrivati alla schermata di ripristino cliccate su “opzioni avanzate”.
3. Da qui selezionate la voce “prompt dei comandi”.
4. Ora inserite i seguenti comandi (ogni comando va lanciato premendo “invio” sulla tastiera):
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
exit
CONCLUSIONI
Ora al riavvio il boot loader essendo ripristinato riuscirà a vedere ed avviare Windows 10 e magari potrete fare i maestrini del PC con un vostro amico 😉