[Guida] Come riconoscere una mail contraffatta PostePay

Semplici accortezze che eviteranno di cadere delle email truffa!

0

Le truffe via e-mail sono tutt’ora un metodo estremamente diffuso per raggirare l’utenza che usa gli strumenti online.

Una delle forme più usate in Italia è farsi passare per Poste Italiane utilizzando “l’amo” PostePay e PostePay Evolution.

Potrebbe essere deleterio per la vostra privacy e per i vostri soldi cadere in una di queste truffe. Qui di seguito vi elencheremo dei metodi infallibili per capire se l’e-mail è una truffa o meno.

Controllare il saluto

Il saluto è importante, perché Poste Italiane non saluterà mai con “Gentile utente postepay”.  Si rivolgerà sempre all’utente con nome e cognome o con la ragione sociale.

Immagini sospette o link sospetti

Attenzione a quando viene chiesto di cliccare su un link, molto probabilmente vi indirizzerà su un sito contenente malware o altre cose pronti a rubare i  tuoi dati personali.

Fate attenzione perciò all’url, se risulta strano e diverso dal sito ufficiale, allora è di certo un sito truffa. Il sito Poste Italiane si identifica con questo univoco url: https://www.poste.it/

Chiede informazioni personali

Sicuramente nelle e-mail truffa vengono chieste informazioni personali con alcune scusanti come: “postepay deve verificare il tuo account” oppure ” Poste Italiane ha congelato il tuo account, inserire i dati entro un tot. tempo”.

Poste Italiane non chiederà mai per e-mail di fornire i numeri di conto bancario o della carta di credito o prepagata, né i tuoi indirizzi email né il tuo nome completo.

Controllare se ci sono allegati

Attenzione ad aprire gli allegati. Difficilmente, se non per qualche richiesta effettuata dall’utente stesso, Poste Italiane invierà degli allegati!

Il tono dell’e-mail

L’e-mail fraudolente quasi sempre hanno un tono minaccioso, chiedono di agire immediatamente per evitare che il tuo conto venga limitato.

Prima di rispondere a questo tipo di email, è consigliato accedere al proprio conto Poste Italiane e di leggere nel Centro risoluzioni se veramente è necessario apportare modifiche.