Con l’avvicinarsi sempre più velocemente al caldo estivo, l’esigenza di avere un buon dissipatore per la propria CPU si fa sentire. Ma ci si chiede, quale dissipatore CPU acquistare?
Dissipatori CPU ne esistono di ogni tipo. Perciò scegliere quello adatto alle proprie esigenze non è facile. Bisogna prendere in considerazione due fattori, il Socket della propria CPU e gli Rpm ovvero la velocità della ventola capace di fare in 1 minuto.
In questa lista divideremo le CPU per marchio, ovvero Intel e AMD. Facciamo questa distinzione perché le CPU AMD riscaldano molto di più rispetto alle CPU Intel.
DISSIPATORI PER INTEL
Cominciamo con le CPU prodotte da Intel, notoriamente riscaldano molto meno perciò non hanno particolari esigenze.
ARCTIC FREEZER XTREME
Cominciamo con questo bellissimo Arctic Freezer Xtreme. Molto potente con un sistema di raffreddamento particolare, infatti la ventola è posta all’interno del dissipatore, permettendo quindi una migliore dissipazione del calore condotto appunto dal dissi. La ventola è da 120mm con una velocità massima di 2400 rpm e il dissi è composto da 102 lame!! E’ compatibile per i seguenti socket Intel: 1366, 1156, 1155, 1150 e 775.
Questo dissipatore si dimostra bello, potente e funzionale. Potete acquistarlo qui: ARCTIC Freezer XTREME.
COOLER MASTER HYPER TX3EVO
Questo dissipatore della Cooler Master è molto più sobrio esteticamente e occupa meno spazio, ma fa comunque il suo doveroso lavoro. La ventola è più piccola ovvero 92 millimetri ed è posta frontalmente alle alette di dissipazione ed arriva sino a 2800 rpm. La peculiarità di questo dissipatore è la possibilità di installare un’altra ventola sulle alette, permettono, per i più esigenti, un raffreddamento eccellente della CPU. I socket supportati Intel sono i seguenti: LGA775 / 1156.
Potete acquistarlo qui: Cooler Master Hyper TX3Evo.
ZALMAN FX70
Per chi non vuole sentire il fastidioso rumore delle ventole, ma non vuole il pensiero dei raffreddamenti a liquido, vi consigliamo questo Zalman, che non è a poco prezzo, ma permette un ottimo raffreddamento senza ventola. Il sistema con cui è costruito permette un ottimo raffreddamento. Un dissipatore senza ventola, oltre a permettere l’assenza di rumorosità, permette anche una durata migliore del sistema a causa dell’assenza di polvere che un sistema ventilato attira a se. Sconsigliato ovviamente per chi fa O.C. Supporta i Socket Intel: 2011/1366/1150/1155/1156/775.
Potete acquistarlo qui: Zalman FX70.
DISSIPATORI PER AMD
I processori prodotti da AMD da sempre hanno bisogno di un raffreddamento maggiore per via di alte temperature prodotte dal processore. Infatti i processori AMD consumano maggiori Watt. messi a confronto ai processori Intel.
ARCTIC FREEZER XTREME
Vi riproponiamo questo Arctic, adatto anche per processori AMD.
Arctic Freezer Xtreme. Molto potente con un sistema di raffreddamento particolare, infatti la ventola è posta all’interno del dissipatore, permettendo quindi una migliore dissipazione del calore condotto appunto dal dissi. La ventola è da 120mm con una velocità massima di 2400 rpm e il dissi è composto da 102 lame!! E’ compatibile per i seguenti socket AMD: FM2, FM1, AM3+, AM3, AM2+, AM2, 939 e 754.
Questo dissipatore si dimostra bello, potente e funzionale. Potete acquistarlo qui: ARCTIC Freezer XTREME.
NOCTUA NH-D15
Noctua, Leader nel settore delle ventole, ha prodotto questo modello NH-D15. Molto simile ad altri suoi prodotti, ma questo in particolare ha attratto la nostra attenzione.
Per mettere in commercio questo esemplare, i produttori ci hanno messo 3 anni per poter studiare un perfetto funzionamento. La velocità massima delle ventole è di 1500 rpm. Il posizionamento delle ventole è particolare, una posta all’esterno delle alette di raffreddamento e un’altra posta all’intero. Un sistema perfetto per CPU che scaldano tantissimo. Compatibile con i socket AMD: AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2.
Potete acquistarlo qui: Noctua NH-D15.
COOLER MASTER V8 GTS
Cooler Master si è superata costruendo in modello V8, appunto ispirato nella forma al motore V8. Ma non è solo apparenza e bellezza questo dissipatore, ma sopratutto è potete ed efficace. Il dissipatore è come struttura che possiede tre dissipatori raccolti in un unico spazio, dove all’interno le due ventole fanno dissipare al meglio il calore. Le ventole sono grandi ben 140 mm e girano ad un massimo di 2800 rpm. Struttura eccellente per dei risultati soddisfacenti! Supporta i Socket AMD: AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2.
Potete acquistarlo qui: Cooler Master V8 GTS.
IN CONCLUSIONE
In realtà tutti i dissipatori presi in esame sono compatibili per Socket AMD e Intel, ma per non porvi errori di acquisto abbiamo separato le categorie. Sopratutto per non acquistare erroneamente un dissipatore più adatto ad Intel che un processore AMD per l’elevato calore che produce quest’ultimo.
Ora siete pronti con il vostro dissipatore CPU ad affrontare il caldo torbido 😉
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser