Come abbiamo in precedenza accennato, l’aggiornamento a Marshmallow a portato molti benefici ma non è esente da difetti anche se marginali.
Un problema che stanno riscontrando molto utenti è un mal funzionamento del GPS. Ad alcuni non si attiva, ad altri non viene localizzata la posizione correttamente, altri ancora hanno riscontrato una lentezza esagerata nel collegarsi ai satelliti.
Insomma i problemi con il GPS sembrano essere abbastanza comuni per chi ha aggiornato a Marshmallow. Ma se avete anche voi lo stesso problema, non demoralizzatevi, prima di contattare l’assistenza potete eseguire alcune procedure che possono risolvere questo bug.
PROCEDIMENTO
1. Per prima cosa effettuare un Hard Reset in impostazioni – Backup e ripristino – Ripristino di fabbrica. E’ praticamente una procedura d’obbligo dopo un aggiornamento così importante.
2. Se il problema persiste, verificare che l’applicazione che volete utilizzare abbia i permessi necessari. Andate in impostazioni – Geolocalizzazione e da qui verificare se l’applicazione ha i permessi.
3. Se ancora riscontrate problemi, allora effettuare un Wipe Cache. Per farlo, da telefono spento basta tenere premuto il tasto accensione insieme al tasto del volume “su”.
Appena il telefono vibra rilasciare il tasto accensione ma continuare a tenere premuto il volume. Appena si aprirà l’interfaccia selezionare Recovery Mode e poi Wipe Cache.
Se si riscontra un errore nel momento in cui si seleziona “Recovery Mode”, allora premere più volte il tasto volume su e accensione finché non entra nella modalità.
Se ogni passaggio è stato vano e ancora il problema persiste non resta che contattare Asus per segnalare il Bug e verificare se è il caso di mandare il telefono in assistenza o attendere un Fix. Fateci sapere anche voi se avete problemi con il GPS e se avete risolto.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone 2 Deluxe”]