Questa è la seconda parte della rubrica dedicata alla fotografia. Nella prima parte abbiamo parlato delle differenti classi di macchine fotografiche presenti nel mercato, le loro differenze di prezzo e di caratteristiche.
In questa seconda parte vedremo gli accessori essenziali che non possono mancare per effettuare scatti di notevole importanza e per far funzionare a dovere la macchina fotografica.
CAVALLETTO
Il cavalletto è importante se si voglio scattare foto in un ambiente con scarsità di luce, sopratutto se è al’aperto. Per motivi che spiegheremo nei prossimi articoli, il cavalletto permette di avere una stabilità dell’obbiettivo che per ovvi motivi con le nostre sole braccia non riusciremo a trasmettere.
Esistono tanti tipi di cavalletto, ci sono quelli mobili e flessibili e quelli rigidi alti e anche ingombranti. La scelta spetta solo a voi in base al’utilizzo che ne dovete fare.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Treppiede estensibile Amazon Basic”]
MEMORY CARD
Che si tratti di una compatta o di una Reflex, la memory card non deve mai mancare. Spesso e volentieri, anche le macchine più professionali, non hanno molta memoria integrata e per tale motivo hanno bisogno di una memory card per poter memorizzare gli scatti fotografici e possibili registrazioni video.
E’ importante ricordare che il tipo di memory card consigliata è specificato nel libretto di istruzioni. In ogni caso, per regola aurea, più è veloce la memory card in scrittura, meglio sarà possibile sfruttare appieno la fotocamera.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Kingston SDC10G2/32GB
OTTURATORE
Di norma è presente in confezione durante l’acquisto di una fotocamera, in ogni caso è doveroso citare la sua importanza. L’otturatore permette di preservare da polvere e altri agenti la lente. Quando vi portate dietro la vostra fotocamera, non dimenticate mai l’otturatore.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”JJC SRB in metallo”]
CONCLUSIONI
Gli accessori essenziali sono pochi, ma non dimenticate mai di averli con voi se volete sfruttare appieno le potenzialità della vostra macchina fotografica.
Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: