Windows 10 è stato rilasciato lo scorso 29 luglio, e molti utenti sono già riusciti ad installarlo. Altri invece non hanno ancora ricevuto la classica bandierina che notifica l’aggiornamento, e quindi si trovano impossibilitati a prenotare l’aggiornamento e di conseguenza anche ad installarlo.
Se anche voi vi trovate in questa situazione, non disperate, esiste una semplice procedura che andrà a forzare la notifica di aggiornamento, cosi da farla comparire e rendere possibile la prenotazione del nuovo Windows 10 anche a chi non l’ha ancora fatto, ma vediamo insieme come procedere.
Di cosa abbiamo bisogno:
- PC con sistema operativo Windows 7 o Windows 8 con tutti gli ultimi aggiornamenti installati
- Il computer da aggiornare deve essere connesso ad internet
Procedimento:
1. Per prima cosa dobbiamo assicurarci che Windows Update sia impostato per installare gli aggiornamenti di sistema automaticamente. Andiamo quindi su Start e cerchiamo ed entriamo in Windows Update. Una volta all’interno della finestra Windows Update clicchiamo su Cambia Impostazioni.
2. Assicuriamoci che la voce Aggiornamenti importati sia impostata su Installa gli aggiornamenti automaticamente (scelta consigliata).
3. Per essere sicuri che tutti gli ultimi aggiornamenti siano installati, torniamo sulla schermata principale di Windows Update e clicchiamo sulla voce Controlla aggiornamenti (nel caso vi siamo aggiornamenti disponibili dobbiamo istallarli, altrimenti possiamo andare avanti).
4. Torniamo sul Desktop e con il tasto destro del mouse a selezionare Nuovo > Documento di testo.
5. All’interno del nuovo documento di testo andiamo ad incollare il seguente codice:
REG QUERY “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\UpgradeExperienceIndicators” /v UpgEx | findstr UpgEx
if “%errorlevel%” == “0” GOTO RunGWX
reg add “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Appraiser” /v UtcOnetimeSend /t REG_DWORD /d 1 /f
schtasks /run /TN “\Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser”
:CompatCheckRunning
schtasks /query /TN “\Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser”
schtasks /query /TN “\Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser” | findstr Ready
if NOT “%errorlevel%” == “1” ping localhost >nul &goto :CompatCheckRunning
:RunGWX
schtasks /run /TN “\Microsoft\Windows\Setup\gwx\refreshgwxconfig”
6. Clicchiamo ora su File > Salva con nome… e alla “Nome file:” scriviamo ReserveWin10.cmd, mentre alla voce “Salva come:” andiamo ad impostare la voce Tutti i file ed infine clicchiamo su Salva.
7. Andiamo ora nel percorso Computer (Windows 7) o Questo PC (Windows 8) > Disco locale (C:) e cerchiamo una cartella chiamata Temp (nel caso Temp non esiste creiamola) e incolliamo nella cartella Temp il file ReserveWin10.cmd che abbiamo creato al punto 6.
8. Apriamo il Prompt dei comandi come amministratore, per farlo andiamo su Start e cerchiamo cmd e con il tasto destro del mouse selezioniamo la voce Esegui come Amministratore ed una volta avviato il Prompt dei comandi incolliamo all’interno il comando C:/Temp/ReserveWin10.cmd e premiamo Invio.
10. Vedremo comparire istantaneamente la bandierina di aggiornamento a Windows 10 in basso a destra, andiamo quindi a prenotare l’aggiornamento.
Abbiamo terminato, ora non ci resta che attendere qualche giorno, fino a che Windows non ci avvertirà che Windows 10 è disponibile all’installazione.