[Guida] Assemblare PC Gaming da 1200 Euro: Ecco i componenti consigliati [Dicembre 2015]

3

Assemblare-PC-Gaming

Rieccoci con un’altra guida per configurare un PC da Gaming. Questa volta il Budget permette di avere moltissimo nel reparto hardware. 

 L’obbiettivo che ci siamo posti in questa guida, è di fare una configurazione PC da Gaming con un Budget di 1200€, permettendo di avere un Hardware che vi può durare anni!

CASE

Assemblare PC Gaming 1

Il case scelto è l’ormai amato iTek Bi-Turbo. Un case aggressivo, spazioso e con ottimi alloggi per ventole. Lo spazio e la forma gli conferiscono un ottima areazione per i componenti.

Potete acquistarlo qui: Amazon

PROCESSORE

Assemblare PC Gaming 2

Abbiamo scelto una CPU che è il Top nel mercato Intel, ovvero un Core i7-4790K. Sprigiona potenza su tutti i pori con i suoi 4 Ghz e ben 8 M di Cache. Oltretutto i consumi sono molto ridotti, consumando un massimo di 88 Watt al massimo sovraccarico.

Potete acquistarlo qui: Amazon

DISSIPATORE

Assemblare PC Gaming 8a

Questo processore non riscalda molto per via anche dei pochi consumi. Un lavoro eccellente da parte di Intel visto le prestazioni e frequenze così alte. In ogni caso nelle giornate più calde è sempre saggio avere un dissipatore professionale, che garantisca l’efficienza del suo lavoro. Abbiamo quindi scelto un Arctic Freezer Xtreme Rev. 2. 

Potete acquistarlo qui: Amazon

SCHEDA MADRE

Assemblare PC Gaming 3

Come scheda madre prendiamo una Asus modello Z97-Pro Gaming. Supporto appieno del processore, nonché un supporto altissimo alle frequenze delle Ram e persino un supporto sino a tre schede video.

Potete acquistarla qui: Amazon

RAM

Assemblare PC Gaming 4

Le memoria Ram che abbiamo scelto sono della Corsair, con dissipatore statico incluso e ben 16 GB di memoria con una frequenza di 1866 Mhz. Insomma delle Ram che daranno pieno supporto al potente processore Intel.

Potete acquistarle qui: Amazon.

SCHEDA VIDEO

Assemblare PC Gaming 5

Ovviamente con un PC così potente e con un Intel, non potevamo non scegliere una scheda con Chip Nvidia. Infatti abbiamo scelto una Asus Strix con chip GTX 970 GDRR5 con 4 GB di memoria. Una scheda video che è studiata per andare liscio come l’olio sino a risoluzione 2K, non trovando però particolari rinunce se vi volete spingere in 4K.

Potete acquistarla qui: Amazon

SSD

Assemblare PC Gaming 6

Ormai gli SSD sono veramente essenziali per avere un PC che sia scattante nei caricamenti del sistema operativo. Vi immaginate tutta questa potenza che deve attendere i lenti caricamenti degli Hard Disk mentre avviate il sistema? 😉 Ecco che abbiamo inserito un SSD da 128 GB della Samsung.

Potete acquistarlo qui: Amazon

HARD DISK

Assemblare PC Gaming 7

Ancora gli Hard Disk risultano essenziali per avere grande capienza a costi ridotti. Abbiamo scelto perciò un Seagate Barracuda da 1 TB, 7200 RPM e 64 MB di cache.

Potete acquistarlo qui: Amazon

ALIMENTATORE

Assemblare PC Gaming 8

Ovviamente l’alimentatore doveva essere altamente affidabile per questa configurazione. Non vogliamo di certo che si bruci un componente, come la scheda video, per una cattiva gestione dell’alimentazione. Perciò abbiamo scelto un Antec HCG-620M da 620 Watt con certificazione 80+ Bronze. Oltretutto è un alimentatore modulare, così da poter avere meno ingombro nel case.

Potete acquistarlo qui: Amazon

CONCLUSIONE

Con un Budget di certo non basso ma neanche esagerato vi portate un PC da Gaming veramente invidiabile. Godrete dei giochi odierni e futuri senza problemi, avendo sempre la risposta massima dalla macchina.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser