Assemblare PC Gaming per il 2K: ecco i componenti

Ecco quali componenti scegliere per avere un PC Gaming per giocare in 2K!

0

componenti-pc-gaming-2k

Se sei alla ricerca dei componenti giusti per giocare alla risoluzione 2K, senza avere cali di frame o rinunce sui dettagli grafici, allora questa configurazione potrebbe fare al caso tuo. Abbiamo scelto, infatti, i migliori componenti attualmente in commercio, progettati appositamente per permettere di godere al massimo ogni gioco odierno e futuro alla risoluzione di 3840 × 2160 pixel, ovvero 2K.

COMPONENTI PER ASSEMBLARE PC GAMING PER IL 2K

CASE

PC Gaming 2K

Abbiamo scelto un case della Corsair modello Carbide 400C. Questo case è spazioso e permette la giusta aerazione dei componenti, è assemblato con materiali pregiati come ad esempio alluminio, ed dotato di una finestra trasparente per mettere in mostra i componenti del vostro gioiellino.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Carbide 400C”]

SCHEDA MADRE

PC Gaming 2K 2

La scheda madre è quel componente che mette in comunicazione tutti i componenti del PC, perciò è essenziale che sia di buona fattura e che faccia il suo lavoro discretamente. Per questa configurazione abbiamo scelto una MSi H170 M3 che supporta le Ram DDR4 sino a 2133 Mhz e possiede le Sata a velocità 6 Gb/s.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSI H170 M3″]

PROCESSORE

PC Gaming 2K 1

Il motore di un computer ovvero il processore o comunemente chiamata CPU che abbiamo scelto è un Intel Core i5 6500 da ben 3,2 Ghz che arriva in Turbo a 3,6 Ghz. E’ una CPU che scalda poco, non consuma niente e permette di avere ottime se non eccellenti prestazioni in Gaming.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Core i5-6500″]

MEMORIE RAM

PC Gaming 2K 4

Le memorie Ram supportano il lavoro del processore e per avere il massimo abbiamo scelto delle DDR4 2×4 ovvero un totale di 8 GB ad una frequenza di lavoro a 2133 Mhz, così da sfruttare appieno la banda della scheda madre e il supporto del processore.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Vengeance 2X4 2133 Mhz”]

SCHEDA VIDEO

PC Gaming 2K 5

Il piatto forte, ovvero il componente che fa il maggior lavoro in Gaming è la scheda video. Abbiamo scelto una potente GTX 1070 della Zotac con 1506MHz Base/1683MHz Boost e 8 GB di memoria GDRR5. Insomma il Top per giocare in 2K ad Ultra e alti Frame.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zotac GTX 1070 8GB”]

SSD

PC Gaming 2K 6

Una configurazione come si deve non può stare senza SSD. Un SSD permette il caricamento veloce del sistema operativo e di qualsiasi programma o gioco che si va ad installare sopra. Abbiamo scelto un SSD da 500 GB della Samsung 850 Evo, che promette prestazioni altissime ad un buon prezzo.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung 850 Evo 500GB”]

HARD DISK

PC Gaming 2K 7

Ovviamente un Hard Disk per le archiviazioni è doveroso, per questo motivo la scelta ricade su questo Western Digital da ben 2 TB che permette l’archiviazione di un’infinità di roba.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Western Digital Green Hard Disk 2 TB”]

ALIMENTATORE

PC Gaming 2K 8

L’alimentatore è addetto all’alimentazione di ogni componente  per questo motivo è buono stare un filino larghi ma sopratutto avere un’alimentatore di qualità. Abbiamo scelto questo Antec Edge modulare da 650 Watt con certificazione 80+ Plus Gold.
Trovate informazioni dettagliate su come scegliere un alimentatore nel seguente link: Scelta alimentatore.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Antec Edge 650 Watt”]

CONCLUSIONI

In definitiva questa configurazione permette di giocare ai giochi odierni e futuri a dettagli Ultra alla risoluzione 2K, inoltre dispone del pieno supporto alle nuove DX 12, cosa che permetterà di ottenere prestazioni ancora migliori una volta che questa tecnologia sarà utilizzata stabilmente dagli sviluppatori.