[Guida] Orverlay schermo rilevato: come risolvere e da cosa è causato

Orverlay schermo rilevato? Non è un bug. Ecco di cosa si tratta e come risolverlo.

0

Molto utenti lamentano del messaggio “Overlay schermo rilevato”. Ma di cosa si tratta? Come si risolve questo fastidioso messaggio?

OVERLAY SCHERMO RIVELATO: DI COSA SI TRATTA?

“Orverlay schermo rilevato” è un messaggio che sempre più utenti stanno riscontrando. E’ un messaggio che si presenta solo ed esclusivamente da Android 6.0 Marshmallow.

Il motivo di questo avviso è a causa delle varie protezioni implementate sul nuovo O.S. di Google. Si presenta infatti quando un applicazione colloca un contenuto grafico visibile sullo schermo.

Questo significa che tramite un Widget in costante aggiornamento, delle notifiche fluttuanti come quella di “Messenger”, vi è presente l’overlay.

Alcune volte però Android non concederà il permesso dell’overlay ad un’applicazione se ne è già una presente. Per tale motivo non si tratta di un bug del sistema, ma solo di un sistema di sicurezza.

COME RISOLVERE “OVERLAY SCHERMO RIVELATO”.

Ci sono vari metodi per poter risolvere il problema. Tutto dipende da quello che voi volete ottenere e da cosa è dovuto il problema.

DISATTIVARE APPLICATIVI CHE USANO LO SCHERMO

Per prima cosa bisogna verificare se non vi è attiva l’overlay per qualche applicazione.

In sostanza bisogna verificare che non vi sia nessun’applicazione che sta occupando lo schermo, come le notifiche di “Messenger” o “Twilight” ecc. Se è attiva qualche applicazione disattivatela.

Se non riuscite ad individuare l’applicazione che sta usando lo schermo, basta cliccare su “impostazioni” presente nell’immagine di avviso “overlay schermo rivelato”.

Dalla seguente interfaccia potete verificare qualsiasi applicazione che sta usando lo schermo e nel caso disattivarla in modo da poter procedere all’uso dell’applicazione che volevate in precedenza usare.

DISATTIVARE DEFINITIVAMENTE OVERLAY SCHERMO

E’ possibile, ma sconsigliamo, disattivare completamente il problema dell’overlay schermo. Per prima cosa dovete avere attivata le opzioni sviluppatore:

1. Recatevi in “impostazioni-info sul telefono”.

2. Di norma posto in fondo all’elenco, cercate la voce “Numero build” o “Versione build”.

3. Cliccate ripetutamente sulla voce finché non si attivano le opzioni sviluppatore.

4. Ora basta cercare la voce “opzioni sviluppatore” nel menù “impostazioni”.

5. All’interno della voce “opzioni sviluppatore” cercate la voce “Disabilita overlay hardware” oppure “Disattiva sovrapposizioni hardware”.

6. Ora vi basta attivare con la spunta e non avrete più problemi di overlay.

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: