Gli smartphone ed i phablet presentati nel corso del 2016 sono davvero molti, e la maggioranza hanno un display da 5.1 a 5.5 pollici, quindi non è facile districarsi tra gli innumerevoli smartphone presenti sul mercato e scegliere il migliore. Per questo motivo abbiamo deciso di sviscerale questo mare immenso, così da darvi delle indicazioni su quale smartphone vale la pena comprare nel 2016.
[Nota] Abbiamo suddiviso la lista in base al prezzo. Inoltre ribadiamo che all’interno di questo articolo abbiamo preso in esame i soli dispositivi con display da 5.1 e 5.5 pollici.
MIGLIORI SMARTPHONE DA 150 A 200€
Honor 4X
Con un prezzo intorno alle 180€, questo smartphone si pone come uno dei smartphone più economici con prestazioni convincenti. Possiede un display da 5,5″ pollici da 1280*720 pixel. Il motore è un processore Kirin 620 Octa-Core 64 Bit da 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. Una coppia abbastanza fluida. La fotocamera è da 13 MegaPixel e la memoria interna è di 8 GB espandibile tramite MicroSD. Possiede una capiente batteria da 3000 mAh e non per ultimo è un Dual-Sim 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 4X”]
Acer Liquid Z630
Al prezzo di ben 30€ in meno di Honor, ovvero 150€, Acer propone un dispositivo molto interessante. Anch’esso di 5,5″ pollici con risoluzione 1280*720 pixel e possiede un processore MediaTek Quad-Core da 1,3 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. Possiede una fotocamera da 8 MegaPixel sia anteriore che posteriore, quindi ottimo anche per i Selfie. La memoria interna è da 8 GB espandibile tramite MicroSD e il tutto è alimentato da una capiente batteria da 4000 mAh.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Acer Liquid Z630″]
Asus ZenFone Laser
Asus è entrata recentemente nel mondo mobile e lo ha fatto in maniera agguerrita, mettendo in campo dispositivi interessanti. Uno di questi è Asus ZenFone Laser. Se volete leggere la recensione cliccate sul seguente link: Laser ergonomico e funzionale.
Questo dispositivo è di 5,5″ pollici da 1280*720 pixel. Processore SnapDragon 410 Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. Possiede 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD e una fotocamera da 13 MegaPixel con Focus Laser. Batteria da 2400 mAh che con un uso intenso si arriva a fine giornata con un 15% di carica.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus ZenFone Laser 5,5 pollici”]
Meizu M2 Note
Questo modelli di Meizu si sente tantissimo sia nel Web che tra gli utilizzatori con dispositivi Android. Peccato però che se ne parla molto ma pochi l’hanno veramente comprato.
Questo dispositivo merita molto per via della sua ottimizzazione nello sfruttare l’hardware. Possiede un processore MediaTek MT6753 Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. Il display è da 5,5″ pollici in risoluzione 1920*1080 Pixel con colori veramente vivaci. Possiede una memoria interna da 16 GB espandibile tramite MicroSD. Ovviamente Dual-Sim 4G e una batteria da 3100 mAh.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu M2 Note”]
Alcatel Idol 3
E’ un dispositivo che ci è piaciuto particolarmente. Possiede un bel design, che si distingue dagli altri in questa lista. Ha un display da 5,5″ pollici in risoluzione 1920*1080 pixel con bei colori e contrasti. Possiede anche un doppio speaker con effetto stereo e delle cuffie in dotazione di qualità! Possiede un processore SnapDragon 615 Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. La fotocamera è da 13 MegaPixel e 2000 mAh la capienza della batteria.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Alcatel Idol 3″]
MIGLIORI SMARTPHONE DA 200 A 300€
Honor X5
Se era difficile scegliere tra i migliori come prezzo di fascia bassa, è ancora più difficile scegliere i migliori per qualità/prezzo. In lista merita di entrare questo Honor X5. Con display da 5,5″ pollici FullHD 1920*1080 pixel, processore SnapDragon 616 Quad-Core 1,5 Ghz affiancato da 2 GB di Ram. Possiede una fotocamera da 13 MegaPixel doppio Flash Led e una batteria da 3000 mAh. Ovviamente è un Dual-Sim 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor X5″]
Huawei G8
Huawei è leader per produrre dispositivi di qualità in quantità. Ci sono innumerevoli scelte per avere un Huawei che soddisfa a 360 gradi. Questo dispositivo possiede un display da 5,5″ pollici FullHD 1920*1080 pixel. Processore Snap-Dragon 616 Octa-Core 1,4 Ghz affiancato da ben 3 GB di Ram. Fotocamera molto convincente da 13 MegaPixel con stabilizzatore ottico e doppio Flash Led. Batteria 3000 mAh che vi permetterà di stare senza pensieri durante la giornata.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei G8″]
Asus ZenFone 2 4GB
E ritroviamo ancora una volta Asus con il modello ZenFone 2 ZE551ML. Questo smartphone possiede un display da 5,5″ pollici 1920*1080 pixel. Processore Intel Atom Quad-Core da 2,3 Ghz affiancato da 4 GB di Ram DDR3. La memoria interna è da 32 GB espandibile tramite MicroSD. Fotocamera da 13 MegaPixel con doppio Flash Led e una batteria da 3000 mAh. Anch’esso Dual-Sim 4G. Potete trovare la nostra recensione qui: ZenFone 2 4GB. Questo smartphone è un Best Buy in questa fascia, a patto dei materiali non premium.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus ZenFone ZE551ML”]
Huawei P8
Ancora una volta troviamo un Huawei. Questa volta si tratta del famigerato P8 che ha fatto parlare molto di se. Possiede materiali premium e una eleganza bellissima. Possiede un display da 5,2″ pollici FullHD 1920*1080. Il processore è proprietario Huawei, ovvero un Kirin 930 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram. Fotocamera da 13 MegaPixel con doppio Flash Led e una buona 8 MegaPixel posta frontalmente. Memoria interna 16 a 64 GB. Vi consigliamo la versione da 32 GB per non spendere troppo e avere abbastanza spazio. Batteria da ben 2680 mAh.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P8 32 GB”]
LG Nexus 5X
Per chi vuole il massimo supporto da parte di Google, questo smartphone fa al suo caso. Possiede un processore SnapDragon 808 affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna sia da 16 che 32, di cui consigliamo la 32 per via della memoria non espandibile. Il display è da 5,2 pollici 1920*1080 Pixel FullHD. Batteria da 2700 mAh e una fotocamera da 12 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG Nexus 5X”]
Meizu MX 5
Altro eccellente smartphone per la sua qualità/prezzo questo MX 5. Possiede un display da 5,5″ pollici SuperAmoled 1920*1080 pixel e una fotocamera da 20,7 MegaPixel. Processore Helio X10 affiancato da 3 GB di Ram e tagli di memoria da 16 a 64, di cui consigliamo sempre i 32 GB per via del giusto prezzo e abbastanza memoria da gestire, visto la mancanza del supporto all’espansione della memoria. Possiede anche un buon sensore di impronte digitali e una batteria da 3150 mAh.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu MX 5 32 GB”]
MIGLIORI SMARTPHONE DA 400 A 800€
Samsung Galaxy S7/S7 EDGE
Sia in versione Edge che classica, S7 è uno dei migliori smartphone presenti sul mercato. Ovviamente il costo è alto! Possiede un potente hardware composto da un processore Exynos OCta-Core da 2,3 Ghz affiancato da 4 GB di Ram con tagli sino a 64 GB espandibili tramite MicroSD. Un display bellissimo, a nostro parere il più bel display presente sul mercato nella versione Edge. Display da 5,1″ pollici e 5,5″ nella versione Edge entrambi con una risoluzione di 1440*2560 Pixel 4K. Impronte digitali, batteria da 3000 mAh e rete 4G completano questo bellissimo smartphone grazie ai suoi materiali Premium.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7″]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7 Edge”]
Huawei Mate S
Huawei entra veramente in ogni lista. Anche nella lista dei migliori smartphone presenti sul mercato, senza in questo caso, badare al prezzo. Display da 5,5″ pollici con un potente Kirin 935 affiancato da ben 3 GB di Ram. Fotocamera eccezionale da 13 MegaPixel e una da 8 MegaPixel frontale. Display con press touch e sensore di impronte posto posteriormente. Memoria interna che arriva sino a 128 GB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei Mate S 32″]
Motorola Moto X Force
Questo smartphone vi farà dormire sogni sereni portandolo in giro senza cover e vetro protettivo. Profilo in alluminio, back cover in nylon balistico e certificazione IPX7 ne fanno uno smartphone unico nel suo genere. Il display è da 5,4″ pollici Quad HD con tecnologia Shatter Shield, ovvero infrangibile!! Il processore è un potente SnapDragon 810 affiancato da 3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna. Fotocamera da 21 MegaPixel e batteria da 3760 mAh che permette di superare una giornata di utilizzo intenso. Uno smartphone che oltre alla potenza è veramente solido. Il best Buy di questa lista.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Motorola Moto X Force”]
iPhone 6s Plus
Anche l’iPhone 6s Plus, nonostante sia stato presentato oramai da qualche mese, entra di diritto all’interno dei migliori top di gamma attualmente disponibili sul mercato. Il phablet Apple offre un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD con tecnologia Force Touch, quindi sensibile alla pressione. Il tutto è fatto girare da un processore Apple A9 associati a 2GB di memoria RAM; infine iOS per ottimizzazione e velocità è da sempre una garanzia.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”iPhone 6s Plus 16″]
CONCLUSIONI
Inserire tutti i modelli attualmente disponibili sul mercato era praticamente impossibile, in ogni caso in questo articolo abbiamo cercato di inserire i migliori. Fateci sapere di cosa ne pensate di questa lista, ora sta solo a voi decidere quale smartphone fa al caso vostro, in base al budget e alle caratteristiche che offrono.
Potrebbe anche interessarvi: Migliori smartphone 5″ pollici.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser