La scelta del browser può far cambiare l’esperienza d’uso e di navigazione sul proprio dispositivo, sopratutto con smartphone di fascia bassa e media. Esistono moltissimi browser per Android, per questo motivo abbiamo deciso di elencare i migliori, con i relativi pregi e difetti, indicando anche per quale fascia di smartphone è adatto uno specifico browser. In questo modo, in base al vostro terminale, potete fare la scelta migliore.
GOOGLE CHROME
Tutti conoscono Google Chrome, questo è dovuto anche dal fatto che Google spesso esige la sua presenza di default sui smartphone con Android.
Pro
- Sincronizzazione eccellente con Chrome Desktop e altre versioni.
- Traduzione automatica e manuale integrato.
- Riceva vocale Google.
- Sincronizzazione Password, nome utente e compilazione automatica dei dati.
- Compressione e precaricamento delle pagine.
- Supporta in multi Window.
Contro
- Desktop mode che va reimpostato ad ogni apertura.
- Pesante, ben 30 MB e lagga su alcuni dispositivi.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: ALTA
FIREFOX
Anche questo Browser è molto conosciuto e sopratutto apprezzato nel mondo Open Source.
Pro
- Massima sincronizzazione con FireFox Desktop e altre versioni.
- Supporto Flash.
- Add-on per personalizzare le funzioni.
- Modalità lettura.
- Sessione ospite per poter prestare la navigazione ad altri senza che questi possano vedere la vostra navigazione.
Contro
- Occupa molto spazio, 30 MB e lagga su alcuni dispositivi.
- Modalità Desktop da reimpostare ogni volta che si chiude la pagina.
- Gestione segnalibri limitata.
- Il Browser meno sicuro e preso più di mira dagli Hackers.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: ALTA
OPERA BROWSER
Meno conosciuto rispetto ai primi due, ma decisamente più versatile.
Pro
- Modalità compressione delle pagine.
- Opzione di risparmio dati.
- Gestione dei preferiti molto intuitiva e pratica.
- Trova le notizie in automatico.
- Ricorda il desktop mode.
Contro
- Dimensioni file 15 MB, nella media.
- Compatibilità con Opera Mini limitata.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: MEDIA
CM BROWSER
Sicuramente il Browser più sicuro che esista.
Pro
- Il Browser più sicuro.
- Molto veloce e pesa meno di 2 MB.
- Google traduttore integrato.
- Scorciatoia schermo intero.
- Un design molto bello.
Contro
- Modalità Desktop da reimpostare.
- Gestione dei preferiti da perfezionare.
- Non esiste ma modalità Desktop e non offre la sincronizzazione.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: BASSA
DOLPHIN
Uno dei Brwoser più facili da usare.
Pro
- Ottima gestione dei preferiti.
- Supporta il Flash.
- Navigazione permessa anche tramite gesture e voce.
- Add-on per personalizzare le funzioni.
- Ricorda la modalità Desktop.
- Sincronizzazione con altri Browser.
Contro
- Manca la scorciatoia per la navigazione anonima.
- Non esiste la versione per PC.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: BASSA
JAVELIN
Pochi lo conoscono, ma è il top per l’anonimato.
Pro
- Completamente in incognito.
- Design moderno.
- Blocca gli annunci pubblicitari.
- Può essere protetto da password.
Contro
- Molto pesante.
- Alcuni servizi sono disponibili solo a pagamento.
- Non esiste una versione per PC.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: ALTA
PUFFIN BROWSER
Il più veloce e personalizzabile della lista.
Pro
- Il migliore nella personalizzazione.
- Compatibilità con Flash Player.
- Risparmia fino al 90% di banda.
- Molto leggero e fluido.
Contro
- Pubblicità nella versione gratuita.
- Visualizzazioni della pagine non sempre ottimali per la versione mobile.
- Non esiste una versione per PC.
CONSIGLIATO PER LA FASCIA: BASSA
CONCLUSIONI
Avete scelto il Browser più adatto alle vostre esigenze e al vostro smartphone? Se avete consigli di qualche browser o se volete esprimere l’esperienza avuta con uno di questi, potete farlo scrivendo sotto nei commenti tramite Disqus.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nexus”]