[Guida] Migliore scheda video in base al prezzo [Giugno 2015]

0

migliori schede video in base al prezzo

La scheda video è un componente fondamentale nella configurazione di un computer, in quanto sarà proprio questo componente a dover gestire tutto il comparto grafico. Inoltre se siamo interessanti al gaming o all’elaborazione e all’editing di filmati, è fondamentale scegliere una scheda video all’altezza. Vediamo quindi insieme quale scheda video scegliere in base alla fascia di prezzo.

[Nota] Abbiamo diviso l’articolo in diverse fasce di prezzo, per aiutarvi nella scelta in base al budget a vostra disposizione.

MIGLIORE SCHEDA VIDEO DA 100/150€

Per una buona scheda video, che permetta di poter giocare in Full HD a settaggi medi, di poter vedere filmati in streaming ad alte risoluzioni e di editare filmati in modo discreto, la somma da spendere varia dai 100 ai 150 euro.

Asus Radeon R7 260X

AMD-Radeon-R7-260X-2GB

AMD su questa fascia di prezzo propone un ottimo mix qualità/prezzo. La scheda video in questione è la Asus Radeon R7 260x, che offre 2GB di memoria GDDR5, una GPU a 1050 MHz, con la possibilità di effettuare l’overclock.  Questo modello dispone di entrate HDMI, VGA e DVI-I, inoltre supporta la risoluzione Full HD.

Potete acquistarla qui: ASUS AMD Radeon R7 260X

MSI nVidia GTX 750 TI FT

msi n750 ti tf_scheda video_ts

nVidia da parte sua offre un alternativa altrettanto valida, ma leggermente più costosa. Il modello in questione è la GTX 750 con personalizzazione da parte di MSI, per offrire una migliore dissipazione con consumi ridotti. Proprio i consumi sono il punto forte di questa scheda video, capace di dare il meglio di se bassi consumi. Come la controporte AMD, anche questa GTX 750 TI TF dispone di 2 GB di memoria GDDR5, una GPU di 1059 MHz e di entrate HDMI, VGA e DVI-I.

Potete acquistarla qui: MSI N750 TI TF

MIGLIORE SCHEDA VIDEO DA 150/230€

Per avere un sistema capace di far girare tutti gli ultimi giochi a settaggi medio/alti, la somma da spendere varia dai 150 ai 220 euro. Con una scheda video di questa fascia potremo giocare in Full HD e con i settaggi al massimo a quasi tutti i titoli in commercio attualmente, e riuscire ad effettuare editing video di tutto rispetto, oltre che a svolgere tutte le normali attività quotidiane.

Sapphire Dual-X R9 280

R9 280 3GB GDDR5_ts

Se siete alla ricerca di una buona scheda video, senza supporto al 4K e dal prezzo contenuto, allora AMD e la sua Sapphire Dual-X R9 280 soddisfano questi requisiti. Il modello in questione dispone di 3 GB di memoria GDRR5, una GPU da 850 MHz predisposta per Overclock, 2 ventole per mantenere stabili le temperature, entrate HDMI, DVI-I e VG.

Potete acquistarla qui: Sapphire Dual-X R9 280

Asus GeForce GTX 960

Asus GTX 960 OC 2GB GDDR5_ts

Il modello nVidia che consigliamo è una dei migliori in commercio, ed è la GTX 960 firmata ad Asus. Questo modello dispone di 2 GB di memoria GDDR5, una GPU da 1253 MHz, è overcloccabile, entrate HDMI, VGA e DVI-I, supporta il Full HD, ed infine dispone di una feature capace di simulare la qualità del 4K anche su risoluzioni inferiori.

Potete acquistarla qui: Asus GeForce GTX 960

MIGLIORE SCHEDA VIDEO DA 300/400€

Passiamo ora ad i modelli di fascia alta, con un prezzo che varia dai 300 ai 400 euro, dotate di supporto alla risoluzione 4K, con la possibilità di effettuare ottimi editing video e di giocare quasi a tutti i titoli ad impostazioni Ultra e FPS davvero alti.

Sapphire R9 290x Tri-X

SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290X Tri-X - 4 GB GDDR5_ts

Per quanto riguarda AMD, vi consigliamo il modelo R9 290x Tri-X, con ben 3 ventole per dissipatore il calore, 4GB di memoria GDRR5, una GPU overcloccabile da 1010 MHz. Questa scheda video offre il pieno supporto al 4K. e da la possibilità di giocare a tutti gli ultimi titoli in commercio con dettagli tra alti ed Ultra. Infine dispone di entrate HDMI, VGA e DVI-I.

Potete acquistarla qui: SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 Tri-X

Asus Strix GTX 970

Asus GTX 970 4GB_ts

Passando ad nVidia, il modello che vi consigliato è la GTX 970 firmata da Asus. Questo modello offre la piena compatibilità al 4K, è in grado di operare alla massima potenza con consumi davvero bassi, dispone di 4GB di memoria GDDR5 una GPU da 1114 MHz, ed è overcloccabile. Inoltre la personalizzata fatta da Asus fa in modo che l’impianto di dissipazione sia ottimizzato e che permette di girare anche ad alte prestazioni senza che vi siano cali di frame. Anche questa scheda video dispone di tutte le uscite video attualmente in commercio.

Potete acquistarla qui: ASUS STRIX – Nvidia GeForce GTX 970

MIGLIORE SCHEDA VIDEO DA 500€ IN SU

Per chi non si accontenta mai e vuole all’interno del proprio computer solo i componenti migliori in assoluto, vi proponiamo questi modelli, che vi anticipiamo non sono per tutte le tasche, anzi tutt’altro, in quanto il prezzo delle singole schede equivalgono ad un intero computer.

Sapphire VAPOR-X R9 290X 8G

AMD R9 290X scheda video_ts

Il modello di casa AMD che vi proponiamo è una Vapor-x R9 290x con ben 8GB di memoria GDDR5 dedicati. Con questa scheda video potrete impostare tutti i valori ad Ultra ed a risoluzione 4K senza nessun tipo di problema. Ad affiancare gli 8GB di memoria, troviamo una GPU che in stock gira a 1030 MHz, ma ogni singolo core è overcloccabile, questo anche grazie alle 3 ventole che AMD ha predisposto per questo prodotto.

Potete acquistarla qui: Sapphire VAPOR-X R9 290X 8G

Asus nVidia GeForce GTX Titan Z

gtx titan z_scheda video_ts

nVidia invece propone uno dei modelli più potenti, se non il più potente attualmente sul mercato. Il modello in questione è la GTX Titan Z, che dispone di 12 GB di memoria GDDR5! Con questo modello non dovrete preoccuparvi dei settaggi, sia dei giochi attuali che di quelli futuri, in quanto potrete sempre e comunque giocare a 4K con settaggi Ultra anche senza effettuare Overclock, che in ogni caso è una procedura fattibile.

Potete acquistarla qui: Asus Nvidia GeForce GTX Titan Z

IN CONCLUSIONE

In questo articolo abbiamo cercato di inserire le migliori schede video attualmente sul mercato a seconda delle fasce di prezzo. Quindi se deciderete di procedere all’acquisto di uno dei prodotti sopra elencati, potete stare sicuri che non andrete incontro ad un scelta di cui vi pentirete.

Sperando di esservi stato d’aiuto, vi invito a continuare a seguirci e a condividere l’articolo sui Social Network.