L’utilizzo della rete Wi-Fi ha da tempo preso il posto del classico cavo Ethernet. E’ anche vero però che una connessione Ethernet è sicuramente meno dispersiva e più veloce ma è pure vero che il Wi-Fi è comodo e con l’odierna tecnologia si perde veramente poco segnale.
Il problema del segnale Wi-Fi si presenta con case grandi o router vecchi che non arrivano ad alte frequenze. Di norma per risolvere il problema di copertura del segnale in tutta la casa, ci sono interessanti apparecchi che permettono di risolvere il problema.
Alcune volte il problema può essere risolto senza prendere altre strumentazioni, ma semplicemente prendendo degli accorgimenti. Vediamo insieme quali sono:
- Non posizionare il router vicino a elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e simili. Questo perché, per vari motivi, possono disturbare il segnale.
- Posizionare il router in una parte alta agevola sicuramente la copertura dell’intera casa.
- Pulire regolarmente il router. Questo è importante per evitare che si riscaldi troppo con il risultato di minore efficienza.
Se avete preso queste precauzioni e ancora la copertura non è soddisfacente, è possibile ricorrere ad un ulteriore sistema che potrebbe risolvere il problema ed evitare di spendere inutili soldi.
Se infatti avete un router con le antenne è possibile aumentare la loro portata con un metodo semplicissimo. Basta prendere un paio di lattine di qualsiasi bibita, aprirle a metà e applicarle, come in foto, alle antenne.
Sicuramente utilizzare delle apparecchiature specifiche come gli Ranger Extender è molto più efficace. Ma se volete risparmiare qualche soldino questi metodi posso ritornare utili 😉
[wp_search_xml_price_bars keywords=”renger extender”]