Un buon monitor è essenziale per poter godere al meglio i giochi. Senza un buon monitor, anche con la migliore scheda video al mondo non avrete una buona godibilità visiva. Ma allora, visto l’importanza, quale monitor Gaming scegliere? Abbiamo voluto racchiudere i migliori monitor Gaming per avere una buona qualità/prezzo e suddiviso l’articolo in modo da allocare i monitor nella sezione che più li caratterizza, ma questo non toglie che possono essere tutti usati per godersi al meglio i giochi.
ULTRAWIDE
Gli ultrawide sono molto di moda ultimamente nel mondo videoludico. Ma dobbiamo sottolineare che non sono proprio appropriati per giochi FPS e simili, ma molto più adatti ad un MMO o MMORPG. Ciò non toglie che spesso dei giocatori fuori da questo genere, si sono trovati molto bene.
Acer Predator
Questo Acer soddisfa appieno questa esigenza. Mette in campo un monitor Ultrawide da 34″ pollici curvo. La curvatura permette di avere tutto sotto l’occhio con meno movimento oculare, e questo significa dopo ore di gioco aver fatto meno sforzi a livello ottico. ha una risoluzione QHD ovvero 3440*1440 pixel. Ha una porta HDMI e ben 3 porte USB 3.0, così da facilitare l’uso delle Pendrive o qualsiasi altro dispositivo. Possiede una frequenza di 100Hz e un tempo di risposta fulminea ovvero di 4ms. La tecnologia adottata per il pannello è IPS, questo significa che i colori saranno veramente reali! Adatto quindi anche alla visione di Film visto gli enormi angoli di visione.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Acer Predator X34BMIPHZ Monitor da 34 Curvo”]
BenQ XR3501
Se volete invece risparmiare qualcosina, questo BenQ è la risposta giusta. E’ sempre un Ultrawide e possiede una risoluzione FullHD ovvero 2560*1080 pixel sempre curvo da ben 35″ pollici! Possiede la porta HDMI, VGA, DVI-DL e 144Hz di frequenza massima.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”BenQ XR3501 Monitor da Gaming curvo”]
MONITOR GAMING GENERALI
Qui la scelta diventa più vasta, per questo motivo vi proponiamo più scelte così da soddisfare ogni esigenza di un giocatore.
FreeSync BenQ XL2730Z
Questo monitor prodotto da BenQ possiede il FreeSync, un software prodotto da AMD e reso Open-Source per poter lavorare al meglio il monitor con la scheda video. Quindi un monitor che possiede una tecnologia adibita al Gaming. Questo monitor è da 27″ pollici in risoluzione WQHD ovvero 2560*1440 pixel, in sostanza un 2K a LED a 144Hz di frequenza ed una risposta eccezionale di 1ms. Possiede una porta HDMI, VGA, DVI-DL e 4 porte USB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”BenQ XL2730Z Monitor da Gaming 27 pollici”]
G-Sync AOC G2460PG
Questo monitor possiede la tecnologia G-Sync, che è molto simile al FreeSync solo che è prodotta da Nvidia e non è Open-Source. E’ un monitor da 24″ pollici con una risoluzione di 1920*180 FullHD con una risposta di 1ms e 144Hz di frequenze nonché 2 porte USB 2.0 e 3 porte USB 3.0.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AOC G2460PG Monitore Led”]
Asus PB287Q
E per finire nella sezione Gaming abbiamo inserito questo Asus che possiede una risoluzione in 4K 3840*2160 da 28″ pollici con una frequenza di 60Hz. Essendo un 4K lo consigliamo solamente a chi possiede una configurazione di alto livello, altrimenti non riuscirete a godervi i giochi a questa risoluzione.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus PB287Q Monitor da 28″]
La tecnologia IPS si è evoluta anche per il Gaming. Perciò questi monitor che vi stiamo per proporre, sono adatti a qualsiasi uso multimediale, che sia per il Gaming o per la visione dei Film.
Asus MX239H
E’ un monitor da 23″ pollici in FullHD ovvero 1920*1080 pixel con altissimi angoli di visione grazie alla tecnologia IPS. Possiede anche 2 porte HDMI, così da poter collegare, senza ogni volta toccare i cavi, anche un lettore Blu-Ray per godersi ogni film in massima comodità!
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus MX239H Monitor da 23 pollici”]
BenQ BL2300PT
Questo BenQ va oltre il FullHD proponendo una risoluzione 2560*1440 pixel IPS e una risposta di 4ms con una grandezza di ben 32 pollici, quindi adatto per ogni esigenza e perfetto per la visione di film.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”BenQ BL3200PT”]
CONCLUSIONI
Quale monitor Gaming scegliere? Sta a voi decidere quale di questi monitor fa di più al caso vostro, ricordando che ognuno di essi si adatta ad ogni categoria. Vi potrebbero anche interessare i seguenti articoli:
- configurazioni PC.
- Migliori monitor Gaming sotto i 150€.