In commercio esiste una scelta infinita di memorie espandibili, ma quali sono le differenze tra MicroSD? Negli ultimi tempi si possono trovare MicroSD di grandi capienze a costi veramente bassi.
Tuttavia una memoria molto capiente non è automaticamente un prodotto di qualità, in quanto la qualità di una MicroSD si valuta seguendo un altro paramento, ovvero la velocità di scrittura/lettura.
Uno smartphone che possiede una elevata velocità di scrittura/lettura ha bisogno di una MicroSD altrettanto veloce per poter mantenere le stesse prestazioni quando andiamo a caricare dei dati presenti sulla memoria esterna. Quindi, se installiamo una MicroSD dotata di una bassa velocità in lettura e scrittura, nel momento in cui la utilizziamo andrà a creare il classico effetto “collo di bottiglia” e di conseguenza il dispositivo sarà più lento.
Specifichiamo che il calo prestazionale non si avrà sulle operazioni che il nostro smartphone andrà ad effettuare nella memoria interna, ma bensì i rallentamenti si evidenzieranno nel momento in cui il dispositivo andrà a leggere o scrivere i dati sulla memoria esterna, per l’appunto la MicroSD.
Un esempio pratico, è mentre scorriamo la galleria immagini, in cui sono archiviate le nostre foto, se la MicroSd è lenta le foto verranno caricate a scatti o in modo estremamente lento.
COME RICONOSCERE UNA MEMORIA MICROSD VELOCE DA UNA LENTA
La domanda sorge quindi spontanea: come posso capire se una MicroSD è veloce o è lenta? Nella seguente immagine potete trovare tutte le informazioni necessarie.

CLASSI DI VELOCITÀ DELLE MICROSD
Anche se spesso la velocità di lettura e scrittura di una scheda SD è scritta sulla confezione, un altro dato utile per capire quanto sia veloce la memoria che stiamo per acquistare è controllare un parametro chiamato UHS. Tramite questo dato, infatti, le varie case produttrici di memorie SD identificano quanto veloce sia il prodotto in questione.
Infatti la classe UHS è di minimo 10 MB/s. Ciò significa che se troviamo scritto UHS-1 significa che il minimo garantito è 10 MB/s mentre se troviamo scritto UHS-3 il minimo garantito è di 30 MB/s.
Per avere una buona fluidità di registrazione video, o per la visualizzazione veloce delle foto e altri dati, è importante avere almeno una classe 10 o una UHS-1.
Come abbiamo ben compreso sia dall’articolo che dall’immagine, i valori più importanti sono quello che esprimono la velocità di scrittura e lettura. Possiamo trovare espressa la velocità in classi che arrivano fino a 10, di cui 10 sta a riferire un minimo di velocità garantita di 10MB/s. Se troviamo scritto 6 si riferisce ad una velocità minima di 6MB/s.
OFFERTE DI MICROSD VELOCITA’ CLASSE 10/UHS-1:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung EVO 32GB”]
OFFERTE DI MICROSD VELOCITA’ UHS-2:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”lexar Prosessional UHS-II MicroSD”]
OFFERTE DI MICROSD VELOCITA’ UHS-3:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”SanDisk Estreme Plus UHS-3″]
Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: