[Guida] Installare Lollipop Galaxy S5 no brand

0

s5 lollipop update-1

È arrivato finalmente Android Lollipop per Galaxy S5 no brand. Questa notizia era attesa da molti utenti Samsung da mesi. vediamo come procedere per aggiornare i propri smartphone.

Per aggiornare a Lollipop su Samsung si può procedere in 3 modi:

  • Tramite OTA
  • Tramite l’utilizzo del programma Keys
  • Tramite Odin

Aggiornare a Lollipop tramite OTA:

1. A questo punto recatevi in Impostazioni.

2. Scrorre fino in fondo la schermata delle impostazioni fino ad arrivare alla voce Info sul dispositivo.

3. Andiamo ora sulla voce Aggiornamento software e clicchiamo sulla voce Aggiorna, il cellulare ora farà una veloce ricerca sui server e se troverà un aggiornamento disponibile lo smartphone inizierà la procedura di aggiornamento.

Aggiornamento tramite Kies:

Di cosa abbiamo bisogno:

1. Scaricato ed installato Kies e i driver, dobbiamo installare il tutto sul nostro PC.

2. Installato il pacchetto sul nostro PC colleghiamo il telefono al computer tramite il cavo USB.

3. Apriamo quindi Kies e se ci sono aggiornamenti il programma ci notificherà la presenza di nuovo aggiornamenti software.

4. Se esiste un aggiornamento da fare allora dovremo andare avanti scegliendo o meno di fare il backup (che è sempre consigliamo per non perdere i dati).

Al termine dell’operazione il cellulare si riavvierà da solo ed avremo il nostro cellulare aggiornato.

Aggiornamento tramite Odin:

  • Odin: Download
  • Android Lollipop 5.0 per S5: Download
  • Cavo Micro USB per collegare il telefono al PC

Procedimento:

1. Colleghiamo il nostro S5 al PC e successivamente spegniamo il telefono.

2.  Ora dobbiamo far entrare il nostro Samsung nella modalità Download Mode, per farlo da dispositivo spento dobbiamo premere in contemporanea: Volume in basso + Home Power, ribadisco contemporaneamente finché il telefono non si riavvierà ed apparirà sullo schermo una scritta in inglese che chiede conferma per entrare in Download Mode premendo il tasto volume in alto, una fatto fatto questo, sullo schermo del nostro terminale dovremmo vedere la seguente schermata.

download-mode

3. Avviamo ora Odin e collegare il telefono alla porta USB e aspettiamo che Windows carichi i drivenecessari per riconoscere il terminale, quindi attendiamo che la voce ID:COM diventi colorata. Lasciate spuntate le voci Auto Reboot e F. Reset Time.

odin_s5 lollipop

4. Dopo che Odin avrà riconosciuto il nostro terminale, dobbiamo caricare il firmware che abbiamo scaricato in precedenza, per farlo dobbiamo cliccare sul campo PDA o AP se utilizziamo Odin 3.09, e tramite il menù a tendina selezionare il file con estensione .tar o tar.md5.

odin_s5 lollipop_1

5. Dopo aver controllato di aver fatto tutto in modo corretto, cliccate su Start e aspettate che Odin aggiorni il sistema operativo, intanto sullo schermo del vostro cellulare dovrebbe comparire una barra di caricamento che indica l’avanzamento dell’installazione. A procedura terminato Odin apparirà come segue.

odin_s5 lollipop_2

Ad installazione terminata, in un primo avvio il dispositivo potrebbe risultare un po’ lento al riavvio, ma è tutto normale non preoccupatevi. Ora Android Lollipop è installato sul nostro Galaxy S5.

Questa operazione va fatta a cellulare con almeno meta carica della batteria.

Seguendo una di queste 3 procedura elencate potrete installare senza nessun problema Android Lollipop sul proprio S5.