Facebook è il social network più usato al mondo. Ma come ogni social network, abbiamo bisogno di conoscere ed impostare bene la nostra privacy e sicurezza del nostro account. E’ importante conoscere le impostazioni di facebook, che comportano la nostra privacy e sicurezza del nostro account. Proprio per aver ignorato le impostazioni di Facebook, molti utenti sono vittima di account rubati.
In questa guida vi riassumeremo tutte le impostazioni di Facebook che ci permetteranno di avere un account più sicuro e una privacy sotto controllo.
Per prima cosa controlliamo se la sicurezza del nostro account e poi andiamo a vedere la privacy:
1. Per andare in impostazioni di Facebook, basta cliccare sulla freccia a destra in altro presente sulla pagina di facebook e selezionare “impostazioni”.
2. Ora che siamo nelle impostazioni di Facebook dirigiamoci su “protezione”. Qui ci sono tutte le impostazioni per proteggere il nostro account.
3. Navigazione protetta. Avremo la possibilità di navigare con sicurezza su facebook, escludendo la possibilità di attacchi hacker, virus o spam. Se volete attivare questa funziona selezionate “modifica” e poi spuntate la casella sotto la voce “Naviga in facebook con una connessione protetta”.
4. Notifiche di accesso. Questa impostazione se attivata, ci avvisera ogni volta che venga effettuato l’accesso al nostro account da un’altra postazione o browser da noi non salvata. Per attivare le notifiche di accesso, basta cliccare su “modifica” e spuntare le due voci, ovvero ricevere le notifiche tramite “e-mail” e via “sms/notifica push”.
5. “Approvazione degli accessi”. Se abilitata, facebook chiedere un codice di conferma tramite sms, ogni volta che l’accesso viene effettuato tramite browser o postazione non salvata. per attivare l’opzione basta selezionare “modifca” e spuntare la voce “richiedi codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto”.
6. Adesso spostiamoci su “privacy”, per proteggere la nostra privacy sul web.
7. “Chi può vedere i tuoi post futuri”. Con questa impostazione possiamo decidere chi può vedere i nostri post, foto, e qualsiasi dettaglio del nostro account. Possiamo decidere se solo “amici”, solo “noi”, solo “gli amici degli amici” o se renderli “pubblici”. Cliccare su “modifica” e scegliere dalla tendina presente chi può vedere le nostre cose. Dopo aver modificato, ad ogni nostro post. da quel momento in poi sarà visibile con l’opzione scelta.
8. “Controlla tutti i post in cui sei taggato”. Questa voce permette di vedere in una lista tutti i post. in cui siamo stati taggati.
9. “Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico?” Cliccando sulla voce “limita i post passati”, Ogni post. che abbiamo pubblicato da quando abbiamo l’account facebook applicherà la regola da noi impostata nel punto 7.
10. “Chi può inviarti richiesta d’amicizia”. Con questa funzione possiamo decidere chi ci può inviare richiesta d’amicizia, quindi decidere tra “tutti” o “amici di amici”.
11. “Quali messaggi vuoi filtrare nella posta di arrivo?” Con questa impostazione possiamo scegliere se tutti i messaggi di posta possono arrivare nella cartella principale, quindi selezionando la voce “filtri di base”, oppure far arrivare nella cartella altri tutti i messaggi che non vengono dai nostri amici, selezionando la voce “filtri più ristrettivi”.
12. “Chi può cercarmi utilizzando l’indirizzo e-mail”. Cliccando su “modifica”, possiamo scegliere se il nostro account facebook può essere trovato tramite e-mail solo da “tutti”, “amici di amici” o solo “amici”.
13. “Chi può cercarti utilizzando il numero di telefono”. Funzione silime alla precedente, solo che veniamo cercati tramite il numero di telefono.
14. “Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?”. Tenete bene in considerazione questa funzione, se selezioniamo “si”, ogni volta che qualcuno inserisce il nostro nome sui motori di ricerca, nei risultati uscirà il nostro contatto facebook, se vogliamo più privacy allo selezioniamo “no”.
15. “Chi puo scrivere sul tuo diario”. Possiamo scegliere se solo noi possiamo scrivere sul nostro diaro, o se i nostri amici o se chiunque visiti il nostro diario. Vi consiglio che solo voi possiate scrivere sul vostro proprio diario.
16. “Vuoi controllare i tag. prima che vengano messi sul tuo diario?” Quando un nostro amico ci tagga, possiamo decidere, se abilitata questa funzione, se accettare che sia visibile sul vostro diario o meno.
17. “Controlla ciò che vedono gli altri sul tuo diario”. Con questa opzione, possiamo vedere come il nostro diario venga visto dal “pubblico” o dai nostri “amici” o da una “persona specifica”.
18. “Chi può vedere i post in cui sei taggato sul tuo diario” Qui possiamo decidere chi può vedere i nostri tag. che sono presenti sul nostro diario.
19. “Chi può vedere cosa pubblicano gli altri sul tuo diario”. Possiamo decidere chi può vedere le pubblicazioni di altri sul nostro diario.
20. “Controllare i post in cui siamo stati taggati prima che vengano pubblicati su Facebook”. Funzione interessante, dove possiamo scegliere di controllare ogni post. in cui veniamo taggati prima che vengano pubblicati su Facebook, e quindi decidere se accettare il tag.
21. Sessione blocco. “Blocca questi utenti”. Possiamo bloccare inserendo il nome e cognome, qualsiasi account Facebook, che siano amici o meno. Una volta bloccato un utente, non potremo più vedere il suo profilo come lui non potrà vedere noi. Possiamo sempre in futuro togliere il blocco.
22. “Blocco di inviti delle applicazioni“. “Una volta bloccati gli inviti relativi alle applicazioni da parte di qualcuno, ignorerai automaticamente tutte le richieste per applicazioni che ti verranno inviate in futuro da tale persona. Per bloccare gli inviti da parte di un amico specifico, clicca sul link “Ignora tutti gli inviti da questo/a amico/a” sotto l’ultima richiesta ricevuta da quella persona.”
Una volta bloccati gli inviti relativi alle applicazioni da parte di qualcuno, ignorerai automaticamente tutte le richieste per applicazioni che ti verranno inviate in futuro da tale persona. Per bloccare gli inviti da parte di un amico specifico, clicca sul link “Ignora tutti gli inviti da questo/a amico/a” sotto l’ultima richiesta ricevuta da quella persona.
23. “Blocco di inviti agli eventi“. Una volta bloccati gli inviti di qualcuno, ignorerai automaticamente le richieste di partecipazione a eventi futuri da parte di tale persona.
24. “Blocco di applicazioni“. Una volta bloccata un’applicazione, questa non potrà più contattarti né ottenere informazioni non pubbliche su di te tramite Facebook.
Notate bene, quando accedete a facebook, state attenti che la stringa di accesso sia uguale alla seguente:
Se la stringa la trovate diversa, molto probabilmente è un sito fotocopia, realizzato per copiare solo l’interfaccia di Facebook per rubarvi i vostri dati utenti.
Queste sono le impostazioni di Facebook più importanti, ben 24. Qui sotto il video guida sul nostro canale YouTube.
Iscrivetevi al nostro canale ufficiale di YouTube.
Seguite la nostra pagina ufficiale di Facebook.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser