Spesso e volentieri si riscontrano problemi nell’installazione di Windows, o i qualsiasi altro sistema operativo. Il problema sussiste nella partizione GPT. Questo tipo di partizione viene utilizzata per dischi superiori a 2 TB, dimensioni non supportate dalla partizione MBR.
Purtroppo, per motivi non molto chiari, spesso e spesso vengono utilizzate partizioni GPT senza che ci sia un motivo valido, questo accade sopratutto nei Notebook, presumibilmente perché la casa produttrice ha un accordo con Microsoft, cercando quindi di evitare che l’utente medio sostituisca la versione di Windows pre-installata per qualche altro sistema o versione di Windows stessa. Ma niente paura è possibile convertire la partizione GPT in MBR senza perdere alcun dato! Così da poter installare qualsiasi sistema operativo senza sbattimenti.
[NOTA] Se avete un disco superiore da 2 TB perderete parte dei dati convertendo il disco da GPT a MBR nonché non tutto il disco sarà utilizzabile su un’unica partizione.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO
- Windows su disco o USB.
PROCEDIMENTO
1. Avviamo la formattazione di Windows tramite DVD o Penna USB, una volta selezionata la versione di Windows che preferiamo ed aver cliccato su Personalizzata (Utenti Esperti), premiamo sulla tastiera la seguente combinazione di tasti: Tasto per inserire il maiuscolo (Maiusc) + F10, in questo modo andremo a richiamare il Prompt dei comandi di Windows.
2. Nel Prompt dei comandi andiamo a digitare i seguenti comandi:
- diskpart
- list disk
- select disk <numero del disco>
- clean
- convert gpt
- exit
L’operazione è conclusa, avete convertito la partizione GPT in MBR. Operazione molto semplice ma utile per poter risolvere questo fastidioso problema che affligge quasi tutti i Notebook in circolazione e alcune volte anche PC Pre-assemblati.
NOTA:
Questa procedura non comporta l’eliminazione dei dati! Solo in caso di comando errato “clean all”
Esiste un secondo metodo per effettuare la medesima operazione: Convertire partizione MBR to GPT/GPT to MBR.