Come potete leggere dal titolo, Google Chrome riduce l’autonomia dei Notebook, e neanche di poco, il problema è causato da un Bug, e si presenta sui Notebook con sistema operativo Windows di qualsiasi versione.
Perchè il Bug presente in Chrome compromette l’autonomia del Notebook?
La riposta è che Google Chrome ha un clock tick di 1.000ms, ma Windows ha un clock tick di 15.625ms.
Ora la domanda sorge spontanea, ma cos’è il Clock Tick?
In sostanza è il lasso di tempo che il PC resta a riposo, non usa nessuna energia e risorsa prima di fare un controllo per verificare aggiornamenti. Si deduce quindi che il clock tick di Chrome è molto alto apportando quindi un lasso di tempo di inattività minore, perciò un consumo maggiore dell’autonomia del vostro Notebook.
In termini di secondi, con un clock tick di 15.625, il PC si risveglia 64 volte in un secondo, ma con un clock tick di 1.000ms il PC si risveglia ben 1.000 volte al secondo. Capite bene quindi quando sia esagerata l’azione di ricerca di nuovi eventi, consumando quindi molta più batteria.
Perciò vi consigliamo, in attesa di miglioramenti, di utilizzare altri Browser, come il famoso Firefox.