La formattazione è una soluzione estrema per vari problemi che si possono riscontrare con il PC; alcune volte è necessaria anche solo per avere un sistema pulito e veloce.Ma se avete preso la decisione di formattare il vostro Computer, seguendo questa guida riuscirete nell’intendo.
[Nota] Prima di effettuare qualsiasi operazione, specifichiamo che formattando il PC andrete a cancellare tutti i dati presenti sul vostro hard disk, è quindi consigliato fare un backup dei vostri dati prima di procedere con tale operazione.
- Come effettuare un Backup
Come abbiamo accennato poc’anzi, la formattazione comporta la perdita di tutti i dati presenti sul nostro Computer, è necessario se non volete perdere i dati un Backup.
Di cosa abbiamo bisogno:
- Un sistema di archiviazione dati, quindi DVD o Hard Disk esterno o interno che è dedito all’archivio.
- Un Software di Backup, noi vi consigliamo SyncBack.
Istruzioni:
1. Per prima cosa dobbiamo installate il software SyncBack.
2. Una volta installato andiamo ad avviare SyncBack, quindi andiamo a creare il profilo Backup.
3. Ora basterà selezionare la fonte dei file che vogliamo salvare.
4. Quindi selezionare la destinazione.
5. Avviare attendere la copia.
- Come effettuare la formattazione formattazione
[Nota] Prima di procedere con la formattazione accertatevi di avere una copia dei vostri Driver. Nel caso non abbiamo un backup di tutti i drive, potete utilizzare uno dei tanti Software che permettono il Download di Drive, uno è DriveMax.
Istruzioni:
1. Riavviate il PC ed entrate nel Bios per impostare la priorità di Boot. (di norma dovete premere per entrare nel Bios il tasto, Canc, F2 o F10).
2. Recarsi nella cartella Boot e selezionare come Boot primario il vostro lettore DVD.
3. Premete F10 e salvate.
4. Inserire il DVD con il sistema operativo che avete deciso d’installare.
5. Vi comparirà una scritta con cui dice “premere qualsiasi tasto per avviare da CD o DVD“, premete quindi “Invio“.
6. Il DVD partirà, seguite la guida presente e ricordatevi di selezionare solo HardDisk che volete formattare, quindi selezionate la voce Formatta e create la partizione.
7. Il sistema operativo verrà installato in automatico, ci vorranno circa 20 – 40 minuti.
8. Una volta terminato il PC si avvierà con il sistema operativo appena installato, privo quindi di qualsiasi programma oltre a quelli di base.
9. Alcuni Driver verranno riconosciuti da soli, comunque è caldamente consigliato scaricare sempre i Driver aggiornati.
Abbiamo terminato, ora il nostro Computer è formattato e pronto all’uso.
[Nota] Durante la formattazione non spegnete il PC e accertatevi che sia alimentato da un Gruppo di corrente nel caso vada via l’energia elettrica.
TecnoUser ed il suo staff non sono responsabili nel caso di danni al vostro Computer.