Quando compriamo un PC di solito troviamo installato sul nostro PC Windows, questo facilita l’utente che poco conosce il mondo dell’informatica così che può iniziare ad usarlo senza pensare troppo a quale sistema operativo adottare, come installarlo e cosi via.
Una volta diventati più esperti però, qualcuno si troverà nella situazione di dover formattare il suo PC e magari reinstallare di nuovo il sistema operativo già preinstallato, oppure una volta formattato decidere di usare un altro sistema operativo. Vediamo come in poco tempo è possibile formattare un PC ed installare o nel caso l’avessimo già reinstallare Windows 7 sul nostro PC.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO
- La ISO di installazione di Windows 7 che potete trovare qui: Download
- CPU a 32/84Bit almeno da 1 GHz, almeno 1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit), 20 GB HHD
- Consiglio di fare un backup dei vostri dati in quanto verrà cancellato tutto
INFORMAZIONI UTILI
- Creare una penna USB: [Guida] Come creare una penna USB con installer Windows
- Masterizzare Windows su PC: Masterizzare file ISO
- Un buon programma di backup drive: SlimDrivers
PROCEDIMENTO
1. Inseriamo la nostra copia d’installazione di Windows nel lettore del nostro PC, fatto questo riavviamo il computer. Al riavvio vi si presenterà una scritta bianca su sfondo nero che chiede di premere un tasto per avviare il sistema da CD/DVD o da USB, premiamo quindi un tasto a caso, a questo punto inizieranno a caricarsi i file necessari per la formattazione di Windows.
[NOTA] Nel caso non compaia nessuna scritta e il DVD/USB non venga riconosciuto, dobbiamo far partire l’installazione manualmente dal Bios. Quindi accediamo al Bios del nostro PC, di solito premendo più volte il tasto F2 o CANC della tastiera (ma varia dal computer a computer), ed impostiamo tramite il Bios l’avvio del DVD/USB di installazione; questa funzione può trovarsi nel menu Boot, oppure alla voce Advanced Bios Features o ancora alla voce Bios Features. In ogni caso indichiamo come primo dispositivo di boot il CD-Rom o la penna USB.
2. Dopo il caricamento dei file necessari per la formattazione, la prima schermata che ci si presenterà d’avanti, sarà quella della scelta della lingua, sia per il sistema operativo in generale, che per la tastiera ed il fuso orario. Impostiamo in tutti e 3 i campi italiano e clicchiamo Avanti, nel caso siete interessati ad un altra lingua, selezionatele dal menù a tendina.
3. Dopo aver scelto la lingua del nostro sistema operativo non ci resta che premere su Installa per poter andare avanti, cliccando invece sulla voce Ripristina il computer, faremo partire una procedura di ripristino nel caso il nostro computer abbia qualche errore e non riesca ad avviarsi.
4. Ora dobbiamo scegliere quale versione di Windows 7 vogliamo sul nostro PC, la scelta varia tra la versione da 32 bit (86x) alla versione 64 bit delle varie tipologie di Windows, ovvero Ultimate, Basic, Premium, ecc. La scelta è personale, se avete un PC poco potente e un po’ datato vi consiglio la versione Home Basic.
5. Alla schermata delle condizioni di licenza dobbiamo spuntare la voce “Accetto le condizioni di licenza” e cliccare su Avanti.
6. Alla schermata di scelta sul tipo di installazione, dobbiamo cliccare su “Personalizza (utenti esperti)”, in quanto non dobbiamo fare un aggiornamento da un altro sistema operativo.
7. Ora nella pagina di Specifiche di percorso in cui installare Windows, dobbiamo cliccare su “Opzioni unità Avanzate” in basso a destra, in modo da far comparire le voci elimina e formatta, ed eliminiamo le partizioni che non ci servono e le formattiamo. Una volta fatto questo selezioniamo (se abbiamo lasciato più di una partizione) dove installare Windows e clicchiamo su Avanti.
8. Ora inizierà l’installazione del nuovo sistema operativo, quindi non ci resta che aspettare che l’operazione volga al termine ed è normale che il PC si riavii più volte, quindi non toccate nulla e aspettate.
9. Finita l’installazione saremo posti d’avanti a varie scelte, la prima sarà quella del nome utente e computer, che metteremo a piacere. Dopo la scelta del nome, saremo indirizzati alla scelta di una password da mettere sul nostro sistema. La scelta della password non è obbligatoria è consiglio di metterla solo se necessaria. Ora siamo arrivati alla schermata dell’inserimento del codice licenza. Se siamo in possesso di un codice Windows originale, possiamo digitarlo, altrimenti possiamo acquistarlo in seguito e premere su Avanti.
10. Terminata l’operazione di attivazione di Windows, connettiamoci ad una connessione WiFi se ne abbiamo una, e iniziamo ad usare il nostro Windows 7.