Un firewall è un dispositivo (software o hardware) posto a protezione dei punti di interconnessione eventualmente esistenti tra una rete privata interna ed una rete pubblica esterna oppure tra due reti differenti. Nel caso specifico dei computer, il firewall, detta senza usare paroloni, è “quella cosa” che tutela l’utente, il dispositivo ed il sistema operativo utilizzato da possibili attacchi hacker o malware.
Nota Bene: Ricordiamo che tenere attivo il firewall sul computer mette in buona parte al riparo la postazione multimediale impiegata da attacchi informatici malevoli. Chiaramente tu sei libero di disattivare firewall seguendo le mie indicazioni ma sappi che io non mi assumo alcuna responsabilità delle possibili conseguenze.
Disattivare windows Firewall su Windows
Allora non ci resta che iniziare, se siete possessori di un sistema operativo Windows il primo passo da fare è di pigiare sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, quella di digitare pannello di controllo nel campo di ricerca che ti viene mostrato e quella di leccare sul primo risultato presente in elenco.
Dopo aver aperto il pannello di controllo pigia sulla voce “Sistema e sicurezza” presente o nell’elenco principale oppure sull’elenco posto a sinistra sul lato.
A questo punto, per disattivare firewall su Windows pigia sulla voce Attiva/Disattiva Windows Firewall che risulta collocata sulla sinistra dopodiché seleziona la casella collocata accanto alla voce Disattiva Windows firewall (scelta non consigliata) presente in corrispondenza della sezione Impostazioni di rete privata e quella collocata accanto alla medesima voce presente in corrispondenza della sezione Impostazioni di rete pubblica. Per confermare ed applicare le modifiche pigia sul pulsante OK.
Ovviamente in caso di necessità o di ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui disattivare firewall su Windows. Per fare ciò ti basta accedere nuovamente alla sezione Sistema e sicurezza di Pannello di controllo, selezionare Windows Firewall, pigiare su Attiva/Disattiva Windows Firewall e spuntare la casella presente accanto alla voce Attiva Windows Firewall presente sia in corrispondenza della sezione Impostazioni di rete privata sia in corrispondenza della sezione Impostazioni di rete pubblica.
Disattivare windows Firewall su MAC OS X
Ora invece vediamo il caso qualora avessimo un sistema operativo MAC:
Se possiedi un Mac ed è tua intenzione capire come fare per disattivare firewall, in tal caso la prima cosa che devi fare è accedere a Preferenze di sistema. Per fare ciò puoi pigiare sull’apposita icona annessa al dock oppure puoi fare clic sull’icona a forma di lente di ingrandimento collocata nella parte in alto a destra della barra dei menu, digitare preferenze di sistema nel campo di ricerca che ti viene mostrato a schermo e fare clic sul primo risultato, quello etichettato come Il migliore.
In questa nuova finestra che adesso ti verrà mostrata a schermo clicca sull’icona di Sicurezza e Privacy dopodiché pigia sulla scheda Firewall collocata in alto e verifica che sia presente la dicitura Firewall: Attivo con accanto un pallino di colore verde.
Arrivato a questo punto ti basterà dare uno sguardo all’icona a forma di lucchetto collocata nella parte in basso a sinistra della finestra visualizzata. Se il lucchetto è chiuso ed affianco c’è scritto Modifiche disabilitate pigiaci sopra, digita la password relativa al tuo account utente su OS X nel campo collocato accanto alla voce Password: e poi fai clic sul bottone Sblocca.
A questo punto, per disattivare firewall su Mac pigia sul pulsante Disattiva Firewall annesso a Sicurezza e Privacy di Preferenze di sistema, attendi qualche istante ed accertati che risulti visibile a schermo la voce Firewall: Non attivo con accanto un pallino di colore grigio.
Ovviamente anche in questo caso potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui disattivare firewall su Mac. Per fare ciò ti basta accedere nuovamente a Preferenze di sistema, pigiare sull’icona di Sicurezza e Privacy, fare clic sulla scheda Firewall e pigiare poi su pulsante Attiva Firewall.
Spero che la guidi vi risulti utile e a risentirci!