Convertire una partizione GPT in MBR o viceversa può sembrare un operazione complicata, ma non è cosi, vediamo insieme come procedere per convertire le partizioni GPT e MBR.
Che vantaggi porta un disco GPT?
I dischi GPT possono essere di grandi dimensioni, infatti, vengono supportati anche oltre i 2 TB che è il limite dei dischi MBR, ecco perchè il formato GPT è utile, solo su dischi di dimensioni superiori a 2 TB.
Come mai si trovano dischi GPT su dischi di minore dimensione?
La risposta è semplice. Un disco GPT non permette l’installazione normale di Windows! Perciò le case costruttrici di PC, spesso usano dischi GPT per scoraggiare la manomissione, e sopratutto che un dilettante si aggiusti da solo il PC con la formattazione e installazione di Windows. Naturalmente è una mossa puramente commerciale.
Si può comunque risolvere la situazione, convertendo il disco GPT in MBR. L’operazione non comporta la perdita di alcun dato. State solo attenti a salvare i dati nel caso che convertite un disco superiore di 2 TB da GPT in MBR.
Di cosa abbiamo bisogno:
- Un secondo PC.
- Software Partition Assistant.
- Un cacciavite 😉
Procedimento:
1. Smontate l’hard disk dal PC con disco GPT.
2. Montatelo su un PC funzionante.
3. Avviate il PC.Scaricate Partition Assistant: Download.
4. Avviate Partition Assistant.
5. Sul disco GPT cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Convertire disco GPT.
6. Cliccate Ok per confermare.
7. Cliccate su “Applica” in alto a sinistra e il gioco è fatto.
8. Ora avete convertito un disco GPT in MBR.
Se volete convertire un disco MBR in GPT, basta seguire la stessa procedura.
[Nota] Questa operazione è consigliata solo ad utenza esperta. Altrimenti rischiate gravi danni al vostro PC.