Oggi vi voglio parlare di un software semplice che vi permette di controllare le ventole del PC. Non è raro sentire che una scheda video o una CPU vengono bruciate mentre si gioca ad un videogioco, sopratutto se si tratta di videogiochi molto esosi, che caricano molto i nostro componenti, sopratutto la GPU ovvero la scheda video.
Personalmente ho bruciato una scheda video anni fà con Crysis 2, giocato in 3D. Quello che mi è successo, e che è successo a molti può essere evitato, o perlomeno ridurre il rischio.
E’ vero che sia la CPU che la GPU hanno un controllo autonomo delle ventole, ma purtroppo non è ottimale. Sopratutto la GPU, anche se arriverà a temperature superiori ai 70 gradi, il controller automatico non permetterà alla ventola di girare al 100%, molto probabilmente questo è dovuto ad un semplice fatto, che le schede video devono avere una durata di vita breve, cosi che l’utente sarà costretto a comprarne una.
Ecco allora il nostro consiglio per allungare la vita delle nostre GPU e CPU, innanzitutto vi consigliamo di usare un software che vi permetta di controllare manualmente delle ventole.
Noi vi consigliamo SpeedFan, quest’ultimo è un Software gratuito, e ci permetterà non solo il controllo manuale della ventola che riguarda la GPU, ma anche della CPU e altre ventole collegate alla scheda madre, basta fare quanto segue:
1. Scaricare il Software.
2. Installate il SpeedFan.
3. Alla voce GPU e CPU potete decidere il valore che più desiderate per la velocità delle vostre ventole.
Semplice no?
Vi consigliamo sempre di utilizzare le ventole al 100% quando giocate, cosi da evitare surriscaldamenti che potrebbero friggervi i componenti. Alcuni sintomi premonitori che la scheda video è surriscaldata, sono dei rumori gracchianti durante il gioco e microlag che prima non avevate.
Questa semplice precauzione vi farà risparmiare soldini!
Spero di esservi stato d’aiuto, un saluto dallo staff di TecnoUser.