Con l’avvento degli smartphone, l’uso di internet mobile è diventata un esigenza assoluta. Perciò quasi tutti hanno un piano di abbonamento o opzione con il proprio operatore per navigare su internet con il proprio smartphone.
Ma sopraggiunge un problema, sopratutto con smartphone a display grandi, ovvero il consumo dati eccessivo, rischiando di rimanere senza dati coperti dal nostro abbonamento. Ma possiamo fare qualcosa per ridurre il consumo di dati. Piccoli consigli che possono far risparmiare qualcosina.
1. Verificate sempre prima se è disponibile una Wi-Fi libera, nel caso utilizzate quella, evitate di consumare il vostro piano dati. Disattivate dunque la connessione dati.
2. Utilizzate un Browser che fa un uso ridotto dei dati, ad esempio il browser Opera o anche Skyfire.
3. Gli aggiornamenti delle e-mail possono consumare una notevole quantità dati, se non ne avete necessità disattivateli, se vi servono allora allungate i tempi d’aggiornamento.
4. Gli aggiornamenti delle applicazioni consumano un mare di dati sopratutto se si tratta di giochi. Perciò quando siete con il piano dati, impostate che gli aggiornamenti delle applicazioni avvengano manualmente, cosi evitate che si aggiornano consumando il vostro piano dati, rischiando di trovarvi senza dati disponibili in una sola giornata.
5. Non guardate video, il flusso dati video, che siano in HD o meno è enorme. Il consumo dei dati sarà molto elevato se guardate video su internet. Perciò evitate.
Questi 5 fondamentali punti possono farvi risparmiare un notevole consumo dati, permettendovi di navigare liberamente sino a fine mese 😉
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser