Quale scheda video scegliere: ecco le migliori

Le migliori schede video attualmente in commercio.

1

La scheda video è uno dei componenti più importanti per creare un computer dedito all’editing video o al gaming. Attualmente il mondo dei componenti per PC, e in particolare le schede video stanno attraversando un periodo di evoluzione, è quindi molto importante fare la giusta scelta per evitare spendere un mare di soldi inutilmente.

[NOTA] Abbiamo posizionato le schede video in ordine crescente di potenza.

SCHEDA VIDEO PER GIOCARE IN FULL HD

AMD RADEON RX 460

rx-470-amd-radeon-sapphire

Scheda video entry level, per chi non vuole spendere una fortuna, ma vuole giocare con tutti gli ultimi videogiochi in commercio in risoluzione Full HD a dettagli medi, ed a risoluzione minor impostando tutto al massimo dettaglio. Questo modello è adatto anche per chi vuole alleggerire il carico sulla CPU in modo da gestire processi grafici molto pesanti.

Processori stream 896
Unità Texture 56
Core Clock 1090 MHz
Boost Clock 1200 MHz
Larghezza Bus Memoria 128-bit
RAM 2GB/4GB
TDP (Consumo) 75W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Radeon RX 460″]

Nvidia GeForce GTX 950

zotac-geforce-gtx-950

Al pari della RX 460, anche la proposta di Nvidia si propone come un prodotto adatto per giocare con tutti i giochi attualmente in commercio in Full HD, ma abbassando alcuni dettagli all’interno dei titoli più pesanti e complessi a livello grafico. Se non volete spendere una fortuna ed avere una scheda video che vi permetta sia di lavorare, anche con più monitor, e di giocare senza problemi questo modello potrebbe essere la scelta giusta.

Processori stream 768
Unità Texture 49.2
Core Clock 1024 MHz
Boost Clock 1188 MHz
Larghezza Bus Memoria 128-bit
VRAM 2GB
TDP (Consumo) 90 W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 950″]

Nvidia GeForce GTX 960

Zotac Nvidia GeForce GTX 960 4GB

La GTX 960 si pone un gradino al di sopra della 950. Questa scheda video si trova nel mezzo tra la sorella maggiore 970 e la 950 citata poc’anzi. Pensata per giocare in risoluzione Full HD con dettagli medio/alti, è venduta in due versioni da 2 e 4GB di VRAM.

Processori stream 1024
Unità Texture 72
Core Clock 1127 MHz
Boost Clock 1178 MHz
Larghezza Bus Memoria 128-bit
RAM 2GB/4GB
TDP (Consumo) 120W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 960″]

AMD RADEON RX 470

rx-460-amd-radeon-sapphire

Versione depotenziata, ma non di molto, della sorella maggiore RX 480. Questa scheda video è in pratica una sorta di clone della 480, in Italia anche il prezzo è quasi identico. Questa scheda è adatta per giocare con tutti i giochi attulmente in commercio a 1080p e con i dettagli impostati su medio/alti.

Processori stream 2048
Unità Texture 128
Core Clock 926 MHz
Boost Clock 1206 MHz
Larghezza Bus Memoria 128-bit
RAM 4GB
TDP (Consumo) 120W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”radeon RX 470″]

Nvidia GeForce GTX 970

Asus GTX 970 4GB_ts

Nonostante faccia parte della scorsa generazione di schede video targate Nvidia, la GTX 970 rimane lo stesso uno dei prodotti di punta dell’azienda. Consigliata per giocare a risoluzione Full HD con settaggi impostati con valori alti o addirittura ad Ultra. La 970 è compatibile anche per affacciarsi al 2K ma con qualche rinuncia sui dettagli.

Consigliata anche per effettuare lavori di editing video e di grafica 3D, la GTX 970 possiede 4GB di VRAM di tipo GDDR5 e si pone al momento come un best buy se acquistata al di sotto dei 250€.

Processori stream 1664
Unità Texture 109
Core Clock 1050 MHz
Boost Clock 1170 MHz
Larghezza Bus Memoria 256-bit
RAM 4GB
TDP (Consumo) 145W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 970″]

AMD RADEON RX 480

scheda-video-rx-480

Attualmente la RX 480 è la scheda video di punta di casa AMD. Messa sul mercato non molto tempo fa, questa scheda garantisce alte perfomance in Full HD con settaggi ad ultra, senza cali di frame.

Venduta in versione da 4 ed 8GB di memoria GDDR5, la nuova RX 480 è costruita sfruttando un nuovo processo produttivo chiamato Polaris ed è compatibile con le nuove Directx 12. Questa nuova scheda garantisce rispetto alla precedente generazione, migliori prestazioni a consumi molto più bassi. E’ possibile utilizzare la RX 480 anche per affacciarsi al 2K, ma abbassando i dettagli da ultra a medi.

Processori stream 2304
Unità Texture 144
Core Clock 1120 Mhz
Boost Clock 1266 MHz
Larghezza Bus Memoria 256-bit
RAM 4GB/8GB
TDP (Consumo) 150W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”radeon RX 480″]

Nvidia GeForce GTX 1060

nvidia-gtx-1060-f-edition

Attualmente la GTX 1060 è senza dubbio la regina del Full HD. Al momento non esiste sul mercato un prodotto migliore in termini di potenza se si vuole giocare alla risoluzione di 1920×1080.

La GTX 1060 è venduta in due versioni: da 3 e 6 GB di VRAM. Questa scheda è adatta per giocare in Full HD impostando tutti i settaggi ad ultra, ed è in grado reggere anche la risoluzione 2K abbassando i dettagli dei giochi su medio. Idonea anche per l’editing di video in 2 e 4K, questa scheda video è la scelta giusta per chi non vuole rinunciare a nulla e sfruttare al massimo il Full HD.

Processori stream 1280
Unità Texture 80
Core Clock 1506 MHz
Boost Clock 1700 MHz
Larghezza Bus Memoria 192-bit
RAM 3GB/6GB
TDP (Consumo) 120W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 1060″]

SCHEDA VIDEO PER GIOCARE IN 2K E 4K

Nvidia GeForce GTX 1070

nvidia-gtx-1070-f-edition

Se state pensando di passare ad un display 2K e siete intenzionati a giocare con i giochi attuali e futuri a questa risoluzione, la GTX 1070 è senza dubbio la migliore scelta che possiate fare al momento.

Questa scheda video come la sorella minore 1060 e la maggiore 1080, è basata sulla nuova architettura Pascal, sviluppata da Nvidia per garantire prestazioni senza uguali ma mantenendo bassi consumi.

Processori stream 2048
Unità Texture 160
Core Clock 1442 MHz
Boost Clock 1656 MHz
Larghezza Bus Memoria 256-bit
RAM 8GB
TDP (Consumo) 150W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 1070″]

Nvidia GeForce GTX 1080

nvidia-gtx-1080-f-edition

Attualmente la GTX 1080 è la scheda di punta di Nvidia ed è sviluppata appositamente per permettere agli utenti di giocare in risoluzione 4K senza alcun tipo di problema. Seconda in termini di potenza solo alla Titan X Pascal, ma con un prezzo di vendita decisamente più abbordabile, la 1080 si pone come la migliore scelta in assoluto se state pensando di assemblare un PC da gaming o per il rendering video e non volete compromessi a livello di prestazioni grafiche.

Processori stream 2560
Unità Texture 160
Core Clock 1556 MHz
Boost Clock 1733 MHz
Larghezza Bus Memoria 256-bit
RAM 8GB
TDP (Consumo) 180W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX 1080″]

Nvidia GeForce GTX TITAN X PASCAL

nvidia-gtx-titan-x-pascal-f-edition

Semplicemente la scheda video più potente in commercio. Se state cercando il meglio del meglio ed avete un budget praticamente illimitato la GTX Titan X basata sulla nuova architettura Pascal è la scelta giusta.

Processori stream 3586
Unità Texture 224
Core Clock 1417 MHz
Boost Clock 1531 MHz
Larghezza Bus Memoria 384-bit
RAM 12GB
TDP (Consumo) 250W

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia GeForce GTX TITAN X PASCAL”]

CONCLUSIONI

In questo articolo abbiamo cercato di racchiudere le migliori schede video attualmente in commercio per giocare in risoluzione Full HD, 2K e 4K. Tutti i prodotti presenti nell’articolo sono validi e di ottima qualità. Ora sta a voi scegliere quale fa per la vostra configurazione.