[Guida] Quale CPU acquistare – Maggio 2016

Siete alla ricerca di una CPU che faccia al caso vostro? Eccole le migliori CPU di Aprile 2016.

1

quale-CPU-acquistare

Con questa nuova rubrica vogliamo elencare mensilmente quale CPU vale la pena acquistare nel corso del mese. Ovviamente cercheremo di trovare i migliori compromessi qualità/prezzo, per poi arrivare alle CPU più potenti e dal prezzo non proprio alla portata di tutte le tasche.

Ricordiamo che queste CPU sono adatte per qualsiasi tipo di PC avete in mente di assemblare, partendo dalla fascia bassa sino ad arrivare alla fascia alta.

CPU DI FASCIA BASSA

Intel Pentium G3258

Quale CPU acquistare 1

Un Pentium? Si un Pentium Dual-Core con moltiplicatore sbloccato, in modo da poter sfruttare al massimo le potenzialità della CPU tramite l’overclock. Si tratta di una CPU con Haswell, dotato come abbiamo detto di due core fisici da ben 3,2 Ghz!

Oltre alla possibilità di fare OC, è anche possibile velocizzare la transcodifica dei video grazie ad una tecnologia implementata da Intel.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Pentium G3258″]

Athlon 860K Black Edition

quale CPU acquistare 1

Questo processore di produzione AMD, non è uno dei più potenti in lista. Ma la sua peculiarità è il prezzo/qualità. Infatti ad un prezzo molto basso, vi portate a casa un processore Quad-Core che opera sino a 4 Ghz con un consumo di soli 95 watt massimi.

L’aspetto più interessante è la possibilità di avere frequenze più alte con l’O.C. grazie al moltiplicatore sbloccato di serie. Affiancato con una discreta scheda video, riuscirete a giocare ad ogni gioco odierno in FullHD senza particolari pretese, ad un prezzo irrisorio.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”CPU Athlon 860K Black Edition”]

Intel Core i3-6100

quale CPU acquistare 2

Questo Intel Core i3-6100 seppur di fascia bassa, è un processore con le ultime architetture Skylake. Il punto di forza di questo processore sono i consumi veramente bassi di soli 47 Watt massimi e le notevoli prestazioni per essere solo un Dual-Core.

Un Dual-Core che arriva sino a 3,7 Ghz di frequenza e supporta le DDR4. Se affiancato da una discreta scheda video anch’esso permette di giocare in FullHD senza particolari pretese agli ultimi giochi dell’anno.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i3-6100″]

AMD A10-7860K

quale CPU acquistare 3

Un processore AMD Quad-Core sino a 4 Ghz che fa dei suoi punti di forza la bassa rumorosità grazie al dissipatore incluso e un consumo veramente basso di soli 65 Watt.

Un processore molto simile al precedente, capace quindi di dare la possibilità di fare O.C. Unica differenza è un’attenzione in più ai consumi.

POTETE ACQUISTARLA QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD A10-7860K”]

AMD FX-6300

Quale CPU acquistare 2

Un Six core dedito al gioco. Un processore che non possiede la grafica integrata, ma poco importa se dove utilizzarlo per il Gaming. E’ un processore basato su architettura Piledriver con una frequenza di lavoro da 3,5 Ghz e un consumo di soli 95 Watt. 

Inoltre come tutte le CPU di casa AMD è overcloccabile e con un buon dissipatore è possibile spingere le sue frequenze oltre i 4 Ghz.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”CPU FX 6300″]

CPU DI FASCIA MEDIA

Intel Core i5-6500

quale CPU acquistare 4

Anch’esso basato sull’ultima architettura Skylake, si pone con un Quad-Core da 3,3 Ghz con ben 6 MB di cache. Il consumo di soli 65 Watt, fanno di questo processore uno dei migliori per prestazioni/consumi.

Molto adeguato per un PC da Gaming di fascia Medio/Bassa. Con questa CPU potrete giocare agli ultimi titoli presenti sul mercato in FullHD, in alcuni casi anche con qualche pretesa in più se affiancato da una buona GPU.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i5-6500″]

AMD FX-8370

quale CPU acquistare 5

Qui AMD porta in campo un processore pieno di risorse. E’ un processore Octa-Core da 4,3 Ghz con 8 MB di cache e un consumo massimo di 124 Watt. Incluso vi è presente un prestante dissipatore Wraith, capace di mantenere sempre fresca la CPU anche in situazioni più concitate.

Questo processore di pone in una configurazione da Gaming Media, grazie ai suoi ben Octa-Core. Potete affiancarlo con una CPU di fascia Medio/Alta.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD FX 8370″]

CPU DI FASCIA MEDIO/ALTA

INTEL i5-4690K

quale CPU acquistare 6

Processore non di ultima generazione, ma che possiede delle eccellenti qualità che si pone in una configurazione Medio/Alta da Gaming.

E’ un Quad-Core che arriva sino a 3,9 Ghz e che possiede un moltiplicatore sbloccato per chi volesse cimentarsi in O.C. Supporta le DDR3 e possiede 6 MB di cache.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”INTEL i5-4690K”]

Intel Core i5-6600K

quale CPU acquistare 7

Medesima potenza del precedente, solo con architettura Skylake quindi tecnologia avanza che supporta anche le Ram DDR4.

E’ un Quad-Core da 3,9 Ghz con 6 MB di cache e con la possibilità di fare O.C. grazie al moltiplicatore sbloccato.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel i5-6600K”]

CPU DI FASCIA ALTA

Intel i7-4790K

quale CPU acquistare 8

Processore che si pone il Top della famiglia Haswell. Possiede un processore Quad-Core che arriva sino a 4,4 Ghz e una cache di 8 MB. Permette di effettuare overclock grazie al moltiplicatore sbloccato e va affiancato ad una configurazione da Gaming di fascia Alta per apprezzare le sue potenzialità.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel i7 4790K”]

Intel i7-6700K

quale CPU acquistare 9

Se invece volete un Top Intel con tecnologia Skylake, allora questa CPU fa al caso vostro. Possiede un Quad-Core da 4,2 Ghz con moltiplicatore sbloccato e una cache di 8 MB.

I consumi, considerata la potenza, sono di soli 95 Watt massimi. Ovviamente supporta le DDR4.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel i7 6700K”]

Intel i7-5930K

quale CPU acquistare 10

Se volete una configurazione estrema, allora dovete scegliere questa CPU. Questo modello, infatti, possiede ben 6 Core fisici che arrivano ad una frequenza massima di 3,7 Ghz. Il  moltiplicatore è sbloccato  ed è quindi possibile effettuare overclock, in modo da ottenere prestazioni ancora migliori.

La memoria cache installata è di 5 MB L3. Infine questo processore ha il pieno supporto alle nuove RAM di tipo DDR4 anche Quad-Channel. 

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”CPU Intel i7 5930K”]

CONCLUSIONI

In definitiva queste sono le migliori CPU attualmente in commercio e divise in base alle relative fasce di prezzo. Se volete assemblare un PC, vi consigliamo di dare un occhiata alle nostre configurazioni, potreste trovare qualcosa di interessante.