Questo è il momento di investire nel Full HD, in quanto spendendo relativamente poco è possibile avere il massimo da tutti i giochi in commercio e futuri.
Con l’entrata del 2K e del 4K, le schede video puntano a soddisfare al meglio questa esigenza e questo fa si che la risoluzione Full HD sia sempre più supportato con un hardware meno costoso! In parole povere una configurazione da PC Gaming che permette di avere il massimo in Full HD si aggira intorno alle 700€, spesa molto inferiore rispetto a qualche mese fa.
COMPONENTI PER ASSEMBLARE PC GAMING DA 700 EURO
CPU
Il processore Intel i5-6400 è il Top per poter avere il massimo in Gaming. Non è un processore che punta molto sul multitasking ma garantisce ottime prestazioni proprio nell’ambito videoludico ad un prezzo accettabile.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel i5-6400″]
SCHEDA MADRE
Per questa configurazione abbiamo scelto una Asrock H170 Pro4, una scheda madre molto solida e affidabile che permette anche il Crossfire o lo Sli di due schede video.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asrock H170 Pro4″]
RAM
Le HyperX Fury si dimostrano ancora ottime nel prezzo e nelle prestazioni. In questa configurazione abbiamo scelto un Kit da 8 GB 2X4 DDR4 da 2133 Mhz.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury kit di memoria 8 GB”]
ALIMENTATORE
L’alimentatore è importante che sia di qualità. che garantisca stabilità per la salute di tutti componenti. Per questo motivo abbiamo scelto questo Antec HCG 620.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Antec HCG 620″]
SSD
Per essere veloci nei caricamenti dei giochi, abbiamo preferito scegliere un SSD da 240GB, che seppur per archiviazioni è poco, risulta ottimo per un PC espressamente da Gaming.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”SanDisk SDSSDA-240G-G25″]
SCHEDA VIDEO
E per finire abbiamo preso la Top che si può trovare in commercio per giocare senza pensieri in FullHD ad ogni gioco al massimo dettaglio con una media di 60 FPS nei giochi pesanti, ovvero una AMD RX 480 da 8 GB di memoria. Questa scheda video supporta anche le DX 12 perciò è pensata anche per supportare i giochi futuri.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD RX 480 8GB”]
CASE
E per finire un bel case che deve inglobare tutti i componenti al suo interno. Abbiamo scelto un BitFenix Neos che permette l’alloggio di grandi e piccole schede madri.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”BitFenix Neos”]
CONCLUSIONI
In definitiva con questa configurazione potete godere al massimo ogni dettaglio di tutti i giochi presenti sul mercato e di prossima uscita in FullHD al costo di poco più di 700 Euro!
POTETE TROVARE ALTRE NOSTRE INTERESSANTI CONFIGURAZIONI AL SEGUENTE LINK: ASSEMBLARE PC.