Ritorna la nostra seconda guida sui componenti PC. Prenderemo in esame la scheda video. La scheda video, detta anche GPU, è un componente essenziale, che come possiamo capire dal nome, permette di visualizzare su schermo le informazioni del PC.
La scheda video non fa altro che generare un segnale video. Ovvero i segnali elettrici inviati dal processore vengono letti e convertiti in segnali video che verranno visualizzati su schermo.
La risoluzione è importante per il carico che dovrà elaborare la scheda video. Ovvero più alta sarà la risoluzione più la GPU deve elaborare dati, con la conseguenza che se non è abbastana veloce ritarderà nell’elaborare i segnali inviati dal processore, quindi se stiamo giocando vedremo una perdità dei frame o FPS, quantità d’immagini al secondo inviati su schermo.
Se volete capire cosa è una risoluzione qui un nostro articolo: Cos’è la risoluzione grafica?
Le prime schede video visualizzavano solo il testo, poi si sono evolute con l’acceleratore 2D e infine con acceleratore 3D.
Dovete sapere che la quantità dei GB della Ram di una scheda video non sono così essenziali come ci vogliono far credere i commercianti e le pubblicità.
Una buona scheda video può avere solo 1GB di Ram. Quello che conta, e quello che dovete vedere prima di un acquisto, è il modello di Ram che possiede. Per una scheda video discreta deve avere almeno le DDR3. Questo perchè le schede video devono essere veloci nelle elaborazioni e risposte dei propri componenti.
Prendiamo ad esempio Crysis 3 o Battlefield 4, sono giochi pesantissimi, che hanno tanti dati che la scheda video deve elaborare. Se non possiede dei componenti con risposte veloci potrà avere pure 4GB di Ram, ma comunque non sarà ingrado di elaborare egregiamenti questi giochi. Quindi vi consigliamo una scheda video con le Ram DDR5.
Molto, come dicevamo prima, conta la risoluzione dello schermo, ovvero quanti Pixel su schermo dovranno essere visibili, più sarà alta la densità ovvero la quantità dei pixel più dati dovrà elaborare la scheda video e quindi un carico maggiore.
Queste sono gli aspetti fondamentali da vedere su una scheda video, oltre naturalmente ad alcune funzioni per capire se è capace di elaborare gli ultimi giochi, come le Directx. Le attuali Directx che vengono usate sono le DX11.
Poi altro aspetto fondamentale che dobbiamo vedere sono gli Shader Model. Generalmente vengono utilizzati per visualizzare l’aspetto finale di una superfice di un oggetto. Si stanno utilizzando gli Shader Model 5.0. Ma le schede video sono provviste già di Shader Model più avanzati di quelli che si stanno utilizzando, questo perchè l’evoluzione di questa tecnologia è sempre veloce, e quindi l’utente sarebbe costretto a cambiare scheda video in pochi mesi.
Altro aspetto essenziale che dovete vedere prima dell’acquisto della scheda video, è il processore che monta. Il ragionamento che dovete fare e lo stesso della scelta della CPU del PC. Il processore della scheda video viene chiamata GPU (da qui l’alternativa per chiamare la scheda video con GPU). Quindi l’aspetto basilare della scelta di una GPU è la frequenza con cui gira, e con le ultime schede video si và a guardare anche se è una doppia GPU, ovvero simile ad un Dual-Core per il processore. Chiaramente una scheda video con doppio processore o unità di calcolo, si hanno maggiore efficenze, ma non tanto in gaming, questo perchè ancora i giochi non vengono ben ottimizzati per sfruttare questa tecnologia. Un po come quando uscirono u Quad-Core che ci misero anni a fare giochi che ne sfruttassero appieno le potenzialità. In alternativa ad una scheda video a doppia unità di calcolo, si montano due schede video sulla scheda madre ( a patto che la scheda madre e scheda video lo permettano), avendo cosi il doppio della potenza senza il problema del surriscaldamento. Il motivo per cui non si va avanti con la tecnologia di doppia unita di calcolo su una scheda video è proprio il surriscaldamento, perchè le schede video riscaldano veramente assai.
Questi sono gli essenziali aspetti da conoscere su una scheda video prima di procedere al proprio acquisto.
Ultimo aspetto importante, una scheda video decente da poter permettere di godere di ogni gioco senza problemi, costa sempre sopra le 130€.
Componenti PC: processore; Componenti PC: Memorie Ram; Scheda Madre;
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser