Microsoft ha rilasciato da poco Windows 10, riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo. Il motivo di tanto successo è dovuto sopratutto al fatto che Windows 10 è completamente gratuito, per i possessori di Windows 7, 8.1.
Ma ovviamente non è detto che una volta installato il sistema piaccia a tutti, per questo Microsoft ha introdotto delle funzioni che permette di poter tornare al precedente sistema operativo proprio nel caso Windows 10 non soddisfi l’esigenze dell’utente. Ci sono più procedure per effettuare questo ripristino; iniziamo con la prima, questa operazione non ha limiti di tempo, perciò potete farla quando volete.
Tornare a Windows 7 entro 30 giorni
Di cosa abbiamo bisogno:
- PC con sistema operativo Windows 10 aggiornato da meno di 30 giorni
Procedimento:
1. Scriviamo nel campo di ricerca di Windows 10 la parola Torna a Windows 7 e premiamo su Invio.
2. Clicchiamo sul tasto Per iniziare posto sotto il sottotitolo Torna a Windows 7.
3. Seguiamo la procedura guidata e in pochi minuti Windows 7 sarà ripristinato sul nostro computer.
Tornare a Windows 7 dopo 30 giorni
Di cosa abbiamo bisogno:
- Sistema Windows 7 su CD/DVD: Download
Procedimento:
1. Inseriamo la nostra copia d’installazione di Windows nel lettore del nostro PC, e riavviamo il computer. Ci si presenterà una scritta bianca su sfondo nero che chiede di premere un tasto per avviare il sistema da CD o DVD, premiamo quindi un tasto a caso, ed entreremo nella modalità di formattazione di Windows.
Nel caso non compaia nessuna scritta e il DVD non venga riconosciuto, dobbiamo far partire l’installazione manualmente dal Bios.
2. Dopo il caricamento dei file necessari per la formattazione, la prima cosa da fare è scegliere la lingua e poi cliccare su Avanti, e nella seconda schermata su Installa.
3 . Ora dobbiamo scegliere quale versione di Windows 7 vogliamo sul nostro PC, la scelta varia tra la versione da 32 bit (86x) alla versione 64 bit delle varie tipologie di Windows, ovvero Ultimate, Basic, Premium, ecc.
4. Accettiamo le condizioni clicchiamo su Avanti, e nella schermata che ci troveremo d’avanti clicchiamo su Personalizza (utenti esperti).
5. Ora nella pagina di Specifiche di percorso in cui installare Windows, dobbiamo cliccare su Opzioni unita Avanzate in basso a destra, in modo da far comparire la voce elimina e formatta, ed eliminiamo tutte le partizioni e dopodiché le formattiamo. Infine selezioniamo il disco dove installare Windows 7 e clicchiamo su Avanti.
6. Inizierà l’installazione del nuovo sistema operativo, quindi non ci resta che aspettare che l’operazione volga al termine, la procedura impiega dai 20 ai 30 minuti ed è normale che il PC si riavii più volte, quindi non toccate nulla e aspettate. Infine seguiamo la procedura per impostare un nome al nostro sistema.
In conclusione
Ecco esposti i due metodi per tornare a Windows 7 nel caso il nuovo sistema Microsoft non soddisfi per qualche ragione le vostre esigenze.
[Nota] Queste procedure sono a totale vostra responsabilità e rischio. Pertanto consigliamo di seguire la guida solo se avete competenze informatiche.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser