Un file ISO è genericamente detto “immagine” a causa del significato del termine ISO, che deriva dal greco “isos” ossia “uguale”. Un’immagine ISO è quindi un unico file che contiene esattamente gli stessi file e la stessa struttura (“uguale”) di un CD/DVD di cui è l’esatta copia, in tutto e per tutto. In questo modo il CD/DVD può essere diffuso in Internet con maggiore semplicità.
Avere tra le mani un file ISO, però, non serve a nulla finché non se ne ricostruisce la struttura su un CD/DVD. Per fare questo non è sufficiente prendere il file ISO e masterizzarlo, dal momento che l’unico risultato che si otterrebbe sarebbe di copiare il singolo file. Per arrivare al nostro scopo si deve sfruttare l’opzione “scrivi immagine ISO” che quasi tutti i programmi di masterizzazione mettono a disposizione.
Prendiamo ad esempio un paio di programmi per la masterizzazione e come usarli per masterizzare:
1. Utilizzando Nero bisogna andare sul menu Copia e Backup, scegliere Copia immagine da disco, selezionare il file e avviare il processo. O ancora, da Nero Burning Rom, andare su Masterizzatore, Scrivi immagine.
2. Con CDBrunerXP PRO: Download Cd Burnerxp le operazioni sono simili. Bisogna cliccare su File, Write Disc from ISO File, quindi è sufficiente selezionare il file ISO voluto e avviare la masterizzazione.
Chi non ha a disposizione un programma che masterizzi le immagini ISO può usare il piccolo software freeware.
3. BurnCDCC: Download BurnCdcc di Terabyte. BurnCDCC fa solo l’operazione di scrittura di file ISO su CD/DVD e non ha bisogno di installazione. L’archivio burncdcc.zip va decompresso in una qualsiasi cartella, quindi si fa doppio clic su “burncdcc.exe” e si sceglie l’immagine da masterizzare.
CONCLUSIONI
Di software ve ne sono tantissimi e stesso Windows permette alcune tipologie di masterizzazione. Fateci sapere nei commenti se avete suggerimenti da darci per rendere ancora più completo l’articolo.