[Guida] Come inviare file tra dispositivi in poco tempo: Filedrop

0

Filedrop

Ormai in ogni casa è presente uno Smartphone, un Tablet e un PC che sia Notebook o fisso. L’esigenza perciò di trasferire file in modo veloce e pratico si sente parecchio.

 Trasferire qualsiasi file ha bisogno di una connessione tra i due dispositivi. Questa connessione può avvenire tramite cavo diretto o per frequenze radio dirette come Bluetooth oppure sfruttando la rete domestica.

Fildrop sfrutta la rete domestica per trasferire file tra i dispositivi connessi. In sostanza, in modo semplice e senza particolari impostazioni, sfrutta la rete domestica per passare i file da un dispositivo all’altro. I dispositivi ovviamente devono essere connessi tutti quanti sulla stessa rete domestica.

Questo metodo di trasferimento è molto veloce e sfrutta appieno la velocità disponibile del Router. Perciò la velocità di trasferimento, oltre ad essere dipesa dal dispositivo stesso, non è dipesa dalla banda internet, ma bensì dalle capacità del Router stesso. Perciò in poco tempo potete trasferire grandi dimensioni di file.

Vediamo come funziona:

1. Scaricate Filedrop sui dispositivi di vostro interesse.

2. Avviate Filedrop su i dispositivi che devono trasferire i file. (Esempio: dovete mandare un file dal vostro PC al vostro Smartphone? Avviate Filedrop sia su Smartphone che su PC).

3. Ora noterete che su entrambi i dispositivi Filedrop ha identificato i dispositivi connessi.

Filedrop-2

4. Perciò ora vi basta cliccare sul piccolo simbolo in basso e scegliere il file da inviare.

5. Una volta scelto il file da inviare, dovete andare al dispositivo di destinazione e accettare il file.

Filedrop-1

6. In poco tempo avrete il file trasferito.

Software molto semplice e pratico di cui non vi pentirete.  Il software è disponibile per Windows, MacOS, iOS e Android.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser