Pochi mesi fa è stato rilasciato da Microsoft una nuova versione del suo sistema operativo, ovvero Windows 8. Vediamo come in poco tempo è possibile formattare un Pc ed installare o nel caso cel’avessimo già reinstallare Windows 7 sul nostro Pc.
Di cosa abbiamo bisogno:
- Un CD di installazione di Windows 7 che potete trovare qui: Download Windows 8
- Cpu da almeno 1 GHz o superiore, RAM da 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit), HHD da almeno 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit), una scheda grafica Microsoft DirectX 9 con driver WDDM.
- Consiglio di fare un backup dei vostri dati quali foto, video e anche dei vostri Drive (anche se windows ricercherà da solo i drive che gli servono)
Se non sapete come:
- Masterizzare Windows su Pc: Masterizzare file ISO
- Un buon programma di backup drive: SlimDrivers
1. Inseriamo la nostra copia d’installazione di Windows nel lettore del nostro Pc, fatto questo riavviamo il computer. Al riavvio vi si presenterà una scritta bianca su sfondo nero che chiede di premere un tasto per avviare il sistema da CD o DVD, premiamo quindi un tasto a caso, a questo punto inizieranno a caricararsi i file necessari per la formattazione di Windows. Nel caso non compaia nessuna scritta e il DVD non venga riconosciuto, dobbiamo far partire l’installazione manualmente dal Bios. Quindi accediamo al Bios del nostro Pc, di solito premendo più volte il tasto F2 della tastiera (ma varia dal computer a computer), ed impostiamo tramite il Bios l’avvio del DVD di installazione questa funzione può trovarsi nel menu Boot, oppure alla voce Advanced Bios Features o ancora alla voce Bios Features. In ogni caso indiachiamo come primo dispositivo di boot il CD-Rom
2. Dopo il carimento dei file necessari per la formattazione, la prima schermata che ci si presenterà d’avanti, sarà quella della scelta della lingua, sia per il sistema operativo in generale, che per la tastiera ed il fuso orario. Impostiamo in tutti e 3 i campi italiano e clicchiamo Avanti, nel caso siete interessati ad un altra lingua, selezionatele dal menù a tendina.
3. Alla schermata successiva vi verrà chiesto di inserire il Product Key necessario per attivare Windows 8, inserite il Production Key, oppure se non ne siete in possesso, oppure volete inserirlo successivamente, o ancora usare Metodi Alternativi una volta scelto cosa fare, cliccate Avanti.
4. Alla schermata di scelta sul tipo di installazione, dobbiamo cilccare su Personalizza (utenti esperti), in quanto non dobbiamo fare un aggiornamento da un altro sistema operativo.
5. Se avete scelto l’installazione personalizzata, nella schermata successiva potrete gestire le vostre partizioni, eliminandole e creandone altre nuove. Nel caso vogliamo formattare o eliminare il vecchio sistema operativo, clicchiamo sull’icona del disco rigido e premiamo formatta, se invece vogliamo eliminare una o più partizioni, clicchiamo su elimina.
6. Dopo aver atteso circa 10 minuti necessari a Windows 8 per effettuare le prime operazioni quali installazione e riavvio, vi comparirà la seguente schermata nella quale è possibile scegliere il colore dell’interfaccia oltre al nome del proprio computer e tante altre funzionalità, scegliamo il colore che preferiamo, ed andiamo avanti.
7. Successivamente potete scegliere se usare le impostazioni rapide, oppure sceglierle una ad una cliccando sul pulsante Personalizza.
8. Anche per quanto riguarda la creazione dell’account potete scegliere se utilizzare un account Microsoft, che vi permetterà di usufruire di alcuni vantaggi, oppure creare un account locale cliccando su Accedi senza un account Microsoft.
9. Alla fine dovrete aspettare altri 5 minuti necessari per le ultime operazioni, al termine dei quali potete subito iniziare ad usare il vostro nuovo sistema operativo.
Abbiamo terminato, ora Windows 8 è pronto all’uso