[Guida] Installare Mac su VirtualBox

9

MacOsLionVirtualBox01Immagine

La maggior parte dei Computer oggi monta sistemi operativi Microsoft, negli ultimi anni però il fenomeno Apple si è esteso a macchia d’olio e sempre più utenti Windows stanno pensando di acquistare un Computer Apple, ma hanno timore dell’approccio che potrebbe avere Mac Os in confronto a Windows. Questo non è più un problema, infatti, con Virtualbox (un semplice programma capace di creare una macchina virtuale sul nostro PC o più semplicemente una sorta di emulatore per sistemi operativi) saremo in grado di installare Mac Os X in poco tempo direttamente sul nostro Computer, e capire se un Computer Mac fa per noi oppure no.

DI COSA ABBIAMO BISOGNO

PROCEDIMENTO

1. Dopo aver scaricato ed installato i file necessari, possiamo procedere con il creare una macchina virtuale sul nostro PC tramite VirtualBox, per farlo basta avviare il programma e cliccare sulla voce Nuova in alto a sinistra.

VirtualboxOsLion01 (6)

2. Dopo aver cliccato su Nuova, ci comparirà una schermata di benvenuto, in cui dovremo inserire:

  • Il nome della macchina virtuale, in questo caso noi abbiamo scelto TecnoUser
  • Che sistema operativo installare, e dal menù a tendina scegliano Mac OS X
  • E come versione selezioniamo la voce Mac Os X Server (64 bit)

Una volta che abbiamo compilato tutti i cambi non ci resta che cliccare su Avanti.

VirtualboxOsLion01 (2)

3. Cliccando sulla voce Avanti, saremo indirizzati in una finestra dove dovremo decidere quanta RAM asserenare alla nostra macchina virtuale, sul nostro PC abbiamo a disposizione 4GB di RAM, e quindi abbiamo deciso di dedicare 2GB di RAM a Mac Os Lion, in base alla quantità di RAM installata sul vostro PC scegliete di conseguenza quanta RAM impostare, anche se consiglio di impostare più di 1GB. Fatto questo clicchiamo su Avanti.

VirtualboxOsLion01 (3)

4. Ora non ci resta che creare sul nostro Hard Disk uno spazio virtuale dedicato a Mac Os Lion, consigliamo di lasciare le impostazioni di Default, e clicchiamo su Avanti.

VirtualboxOsLion01 (4)

5. Adesso dovremo decidere quanto spazio dare sul nostro Hard Disk a Mac Os Lion, cosnigliamo di dare almeno 40/50 GB di spazio, una volta che siamo sicuri che il tutto è stato impostato in modo corretto, clicchiamo nuovamente su Avanti, e nella schermata successiva il tasto Fine, che vi riporterà alla schermata iniziale di VirutualBox.

VirtualboxOsLion01 (5)

6. Tornati alla home page di VirtualBox noteremo che nel menù di sinistra sarà presenta la macchina virtuale appena creata, nel nostro caso TecnoUser, ora prima di far partire la vera e propria installazione, dobbiamo settare le impostazioni relative alla nostra macchina virtuale, per farlo basterà spostarti sul menù posto alla destra di TecnoUser ed impostare i seguenti paramenti:

  • Alla voce Schermo  impostiamo come memoria video un minimo di 128MB
  • Alla voce Sistema dovremo disabilitare l’opzione Abilita EFI
  • Alla voce Archiviazione schegliere il file ISO di Mac Os Lion, oppure se l’abbiamo masterizzato scegliere la voce inerente al nostro lettore DVD.

VirtualboxOsLion01 (6)

7. Arrivati a questo punto, la nostra macchina virtuale è stata creata e non ci resta altro da fare che installare Mac Os Lion al suo interno, per farlo basterà selezionare nel nostro caso la voce TecnoUser e cliccare sulla voce Avvia.

8. Ora non ci resta che aspettare che scorrano le varie schermate di caricamento, e dopo qualche minuto ci troveremo di fronte una schermata che ci chiederà quale lingua installare, nel nostro caso imposteremo l’italiano, e poi cliccheremo sulla freccia posta in basso.

virtualboxOsLion (1)

virtualboxOsLion (2)

9. Ora ci troveremo nella classica schermata di installazione di Mac Os Lion, dove come prima voce di chiederà quale tastiera installare, imposteremo quindi la voce Italia, per far si che la tastiera sia in italiano, fatto questo clicchiamo su Continua e Accetto.

virtualboxOsLion (3)

10. Noterete in altro del vostro Monitor una voce chiamata Utility,  dobbiamo andare con il mouse a cliccare su quella voce e selezionare la voce “Utility disco”, dove dovremo selezionare l’hard disk, qui dobbiamo recarci nella scheda “Inizializza”, e cliccare sulla voce Inizializza che troveremo ripetuta in basso a destra.

Oslinuxvirtualbox (1)

Oslinuxvirtualbox (2)

11. Terminata l’operazione non ci resta che uscire da questa schermata cliccando sul  X in alto a  sinistra, e verremo nuovamente indirizzati nella schermata di installazione, dove dovremmo vedere un disco, su cui cliccheremo sopra con il mouse, al nostro click dovrebbe comparire una freccia verde, con una voce installa, su cui andremo a cliccare.

vitualboxoslionhhd

12. Non ci resta ora che attendere circa dai 10 ai 20 minuti che l’installazione giunga al termine, e cliccare sulla voce Riavvia ad installazione completata.

Nota nel caso non dovesse Riavviarsi dal menù di Virtualbox selezioniamo:

  • la voce Macchina > Reset oppure Macchina > Chiudi, nel caso abbiamo avviato l’installazione tramite DVD, estraiamo quest’ultimo e avviamo nuovamente la macchina virtuale.

LionVirtualBox (1)

 

13. Al nuovo avvio della macchina virtuale non ci resta che impostare la varie voci di benvenuto, di registrazione del prodotto, e quant’altro, ed impostare una password di acceso e cliccare Invio.

LionVirtualBox (2)

14. Abbiamo quasi terminato, ora non dobbiamo fare altro che impostare la risoluzione ed abilitare i suoni di sistema, per farlo facciamo in questo modo:

  • Per modificare la risoluzione video: Apriamo la voce Finder > Selezioniamo  il disco fisso su cui è installato Mac Os Lion,  ed entriamo nella cartella Extra, nella cartella troveremo un file denominato org.chameleon.Boot.plist, copiatelo ed incolliamo sul desktop di Mac Os Lion il file, lo apriamo con l’editor di testo ed aggiungiamo le seguenti righe:

Graphics Mode

1280x1024x32

OsXrisoluzioneVb

  • Per aggiungere i suoi di sistema: non dobbiamo fare altro che scaricare all’interno di Mac Os Lion il seguente pacchetto: Download Driver Audio per OSX su Virtualbox ed avviare l’installazione di quest’ultimo facendo doppio click.

VirtualBoxOsLioNAudio

 

Specifichiamo che è possibile senza alcun problema aggiornare il sistema operativo, installare le applicazione ed aggiornare anche queste ultime.

MacOsLionVirtualBox01

Abbiamo terminato, ora abbiamo Mac Os Lion installato sulla nostra macchina virtuale.