[Guida] Come deframmentare il Computer

0

come-deframmentare-il-computer

Il nostro disco rigido o hard disk, è un grande contenitore di dati, dati che vengono posti nel nostro computer in modo sparpagliato, questo con il passare del tempo può andare a rallentare il nostro PC, visto che i file di un determinato programma si trovano sparpagliati all’interno del nostro hard disk e non uno vicino all’altro come dovrebbe essere. E’ quindi utile avere l’abitudine di deframmentare il computer con regolarità, ma come si deframmenta il computer? Vediamo insieme come fare tramite queste semplice guida.

La deframmentazione su Windows, può essere eseguita sia da un programma già preinstallato, oppure tramite l’ausilio di software di terze parti. Noi vi consigliamo di utilizzare Auslogics Disk Defrag, uno speciale software che permette di effettuare la deframmentazione del proprio disco rigido in modo semplice, veloce ma sopratutto accurato.

Di cosa abbiamo bisogno

  • Auslogics Disk Defrag che potete scaricare qui: Download
  • Un Computer con sistema operativo Windows XP, Vista, 7, 8 o 8.1

1. Dopo aver scaricato scaricato ed installato sul nostro PC il programma  Auslogics Disk Defrag non ci resta che avviarlo, e dalla schermata principale del programma andiamo a spuntare tutte le voci presenti in sotto la sezione Nomi Unità.

deframmentare-il-computer

2. Dopo aver spuntato tutte le voci presenti nella sezione Nomi Unità, posizioniamoci sulla freccetta posta alla destra di Deframmenta e selezioniamo la voce Deframmenta e ottimizza (più lento, una volta a settimana), partirà cosi la procedura di deframmentazione che può durare anche diverse ore.

deframmentare-il-computer-2

3. Al termine della deframmentazione troveremo i vari quadratini mostrati nell’elenco tutti ( o quasi) vicini, senza che ci sia spazio tra di loro, riavviamo quindi il computer e la procedura di deframmentazione è terminata.

Video guida sul nostro canale YouTube

Iscrivetevi al canale.

Spero di esservi stato d’aiuto, un saluto dallo staff di

TecnoUser.