La privacy nel mondo della rete è un tassello importante, ma è anche quello più ignorato dalla maggior parte degli utenti. Quindi abbiamo deciso di lanciare una nuova rubrica composta da varie guide, in cui verrà illustrato come mantenere l’anonimato, navigare sicuri e in velocità nella rete. Il primo metodo che prenderemo in esame e come cambiare DNS.
I DNS (domain name system) sono dei server che traducono il nome di un sito internet da numeri ad un termine comprensibile per noi. Ogni DNS è differente ed ha delle specifiche regole. Si possono scegliere dei server che bloccano i siti scomodi come siti vietati ai minori o siti phising oppure si può scegliere un serve stabile o un server che punta sulla velocità.
Per questo motivo ora vi elenchiamo dei server che puntano sulla sicurezza ma che hanno anche una discreta velocità.
MIGLIORI SERVER DNS
- Comodo, ottimo sistema DNS del noto Comodo Security.
- Norton ConnectSafe, permette di scegliere tra Sicurezza + Pornografica, e Sicurezza + Pornografia + Siti non attendibili.
- Google DNS i server più veloci sono quelli di Google ?
- Open DNS server DNS di una rete libera.
- DNS Jumper, capace di rilevare in automatico dei server DNS più veloci adatti per il proprio computer.
E’ possibile anche cambiare i DSN rispetto al vostro provider ovvero diversi dal vostro servizio Internet.
PROCEDIMENTO
1. Recatevi nel pannello di controllo.
2. Accedete al centro connessione di rete e condivisione.
3. Cliccate sul testo blu che indica la vostra connessione (Wi-Fi o Lan).
4. Cliccate su Proprietà e cercate protocollo iPV4
5. Cliccate su proprietà e Spuntate la voce utilizza i seguenti server DNS e lasciate invariato il valore di sopra.
6. Modificate i valori con i valori scelti dal server DNS che vi aggrada di più e salvate.
7. Collegatevi al vostro modem, di solito basta inserire nella barra di ricerca del vostro Browser il seguente valore: 192.168.1.1 o 192.168.0.1 (nel caso controllate sul vostro libretto d’istruzioni).
8. Recatevi nell’aria amministrativa.
9. Trovate i campi relativi ai valori DNS e modificate i valori con il DNS scelto e salvate.
CONCLUSIONE
Con questi semplici passaggi potete navigare con maggiore sicurezza evitando siti malevoli. Ricordatevi sempre che la prima difesa del vostro PC siete voi stessi.
Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:
- Cambiare password in modo sicuro.
- Ottimizzare la sicurezza di Windows.
- Sicurezza attraverso l’Open Source.