Windows Defender è il sistema di sicurezza rilasciato da Microsoft a partire da Windows Vista. Con Windows 8, viene incorporato in Windows Defender anche l’antivirus.
Ora in questo articolo non prenderemo in esame la validità di questo sistema, ma vedremo piuttosto come attivarlo o disattivarlo.
Come attivare e disattivare Windows Defender su Windows 7:
1. Cliccate su Start.
2. Nel sistema di ricerca scrivete “Windows Defender”.
3. Cliccate sul risultato della ricerca.
4. Selezionate la “Strumenti” nella finestra che si aprirà.
5. Selezionate ora “Opzioni”.
6. Nella sezione amministrazioni a sinistra, mettete il segno spunta alla voce “Usa il programma“.
7. Ora cliccate “salva”.
8. Cliccate ora sempre nella barra laterale sinistra “Protezione in tempo reale”.
9. Spuntate la voce “Utilizza protezione in tempo reale (scelta consigliata), Analizza file e allegati scaricati eAnalizza programmi eseguiti nel computer” cliccate quindi “salva”.
Come attivare e disattivare Windows Defender su Windows 8:
1. Recatevi nella Start screen.
2. Cercate il termine “Windows Defender”.
3. Cliccate sull’icona “Windows Defender”.
4. Nella finestra che si apre cliccate la scheda “impostazioni” in alto a destra.
5. Selezionate la voce Amministrazione sulla barra laterale sinistra.
6. Mettete la spunta sulla voce “Attiva Windows Defender”.
7. Salvate le modifiche.
8. Sempre nella barra laterale selezionate “protezione in tempo reale”.
9. Spuntate la voce “Attiva protezione in tempo reale (scelta consigliata)”.
10. Ora salvate le modifiche.
Se volete disattivare Windows Defender vi basterà deselezionare le caselle per l’attivazione.
Altre informazioni su Windows Defender li trovate sul sito Microsoft.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser