I comandi ADB (Android Debug Bridge) servono per dare specifici istruzioni al telefono tramite PC. Per fare questo ovviamente bisogna avere i Driver ADB installati sul PC e abilitati sullo smartphone. Perciò prima di passare alla lista dei comandi ADB, vi consiglio di seguire i seguenti passaggi:
1. Installate i driver ADB sul PC: Download.
2. Attivate il Debug su smartphone: impostazioni – opzioni sviluppatori – Debug, spuntate quindi la voce “modalità debug quando è connesso USB”.
Una volta eseguiti i passaggi è possibile inviare comandi che possono tornare molto utili tramite il PC utilizzando la finestra di comandi come il prompt dei comandi se avete Windows, Shell se avete un sistema Linux.
Qui di seguito trovate i comandi più importanti da conoscere:
- “adb devices”. Questo comando server per visualizzare tutti i dispositivi Android collegati al PC.
- “adb install app.apk”. Con questo comando, sostituendo app con il nome dell’applicazione, è possibile installare un apk sul telefono.
- “pull percorsofilePC percorsofileDevice”. Permette di copiare un file specifico da PC al device.
- “push percorsofileDevice percorsofilePC”. Comando inverso per copiare uno specifico file dal device al PC.
- “adb shell”. Permette di utilizzare la Shell del terminale. Per i diritti di amministratore premere se appare il simbolo “#” dovete digitare “su”.
Potrebbero anche interessarvi i seguenti articoli:
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser