[Guida] Come caricare una batteria Litio?

In questo articolo spiegheremo quali sono i vantaggi e svantaggi delle batterie a Litio (Li-Ion) e come utilizzarle in modo corretto.

0

Come caricare una batteria Litio? E’ una domanda su cui spesso ci troviamo a dover rispondere. Per questo motivo abbiamo scelto di fare chiarezza attraverso questo articolo.

Una batteria a Litio o Li-Ion, sarebbe una batteria agli ioni di litio. Ma comunemente viene chiamata a Litio ed è anche più facile da ricordare, per tale motivo in questo articolo ci limiteremo a chiamarla con il suo nome comune.

Esistono in commercio anche dispositivi, sopratutto smartphone, con una batteria a Polimeri di litio dove abbiamo già spiegato come usarle in questo articolo: Cosa bisogna sapere sulle Li-Po.

VANTAGGI DELLE BATTERIE A LITIO

Le Li-Ion sono delle batterie che promettono molti vantaggi ecco perché svariati device, compreso smartphone, usano queste tipologie di batterie. Vengono usate anche da grandi marchi come Samsung.

Uno dei vantaggi è l’assenza dell’effetto memoria. Un problema che si riscontrava con le vecchie batterie a Nichel-Cadmio dove in sostanza, se si caricava il dispositivo sempre alla stessa percentuale, per effetto della memoria quella percentuale diventava lo 0%, ritrovandosi il dispositivo scarico prima del reale 0%.

Altro importante aspetto positivo è la loro flessibilità, infatti le batterie a Litio permettono di assumere facilmente varie forme, adattandosi perciò anche a smartphone estremamente sottili.

Le batterie a Litio non si deteriorano nei cicli carica/scarica, a differenza delle Li-Po, le Litio possono essere caricate a qualsiasi percentuale, possono stare sotto carica per tante ore anche dopo il 100% e possono essere caricate anche a batteria completamente scarica senza rischiare deterioramenti.

Riassumendo:

  • Assenza dell’effetto memoria.
  • Alta flessibilità.
  • Nessun deterioramento nei cicli carica/scarica.

SVANTAGGI DELLE BATTERIE A LITIO

Ovviamente ci sono anche gli svantaggi delle batterie a Litio. Ci sono ben 3 svantaggi evidenti dove solo uno di questi casi l’utente può fare la differenza.

Le batterie a Litio possiedono potenzialmente infiniti cicli di ricarica, ma è anche vero che dal momento della produzione si attiva il processo di deterioramento. Quindi il deterioramento avviene nel corso del tempo.

La chimica contenuta al suo interno è facilmente soggetta ad esplosioni se surriscaldata eccessivamente.

Il processo di deterioramento avviene più velocemente se sottoposta a calore anche sotto carica.

Riassumendo:

  • Processo di deterioramento che avviene nel tempo.
  • Facilmente soggetta ad esplosioni se surriscaldata.
  • Sotto calore il processo di deterioramento è più veloce.

COME UTILIZZARE LE BATTERIE A LITIO

Le batterie a Litio hanno bisogno di meno accortezze rispetto alle Polimero di Litio. L’unica accortezza è evitare che raggiunga elevate temperature, sopratutto sotto carica.

Per fare questo è consigliabile non utilizzare il dispositivo, come uno smartphone, mentre carica e se possibilmente caricarlo da spento. Evitare cover che soffochino il sistema di raffreddamento del device, in caso di smartphone, sopratutto sotto carica.

Riassumendo:

  • Non utilizzare il dispositivo sotto carica.
  • Caricare il dispositivo da spento.
  • Evitare cover durante la carica.

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: