La parola risoluzione grafica è sulla bocca di tutti a partire dalle case produttrici, sopratutto quella dei smartphone. Ma abbiamo bene le idee di cosa sia?
E’ importante sapere il posto che ha la risoluzione grafica su un display. Negli ultimi tempi è stata molto elogiata come caratteristica essenziale dei display. In effetti lo è, ma forse qualcosa in meno se lo merita.
Prima di capire quale importanza abbia la risoluzione grafica, è opportuno capire cosa sia.
COS’È LA RISOLUZIONE GRAFICA?
La risoluzione grafica non è altro che la quantità di pixel presenti su un display. Più grande è il display più si sente bisogno di una maggiore quantità di pixel (risoluzione), per poter apprezzare al meglio le immagini.
Infatti se avete un televisore grande in HD, noterete dei pixel. In FullHD (1920×1080 pixel) anche su un televisore da 50″ pollici per vedere i pixel bisogna stare abbastanza vicini. Ecco che la risoluzione 4K viene incontro alle grandi dimensioni dei televisori, permettendo di non vedere pixel su un televisore da 50″ pollici neanche se state molto vicini.
Quando vi viene detto che un display ha 1920×1080 pixel ovvero FullHD, vuol dire che in orizzontale ci sono nel display 1920 pixel e in verticale 1080 pixel.
L’ALTA RISOLUZIONE E’ UTILE?
Chiarito cosa sia la risoluzione grafica, bisogna solo capire il suo posto di importanza. Ovviamente è essenziale che ci siano i pixel su un display per poter avere una immagini riprodotta. Ma è così importante che ci sia un alta risoluzione per avere un buon display?
La risposta è no! E vi spiego subito il perché.
Su un televisore da 50″ pollici è abbastanza giustificata una risoluzione in 4K. Ma su un televisore da 40″ pollici il 4K non ha senso, semmai avrebbe senso un 2K. Questo perché su un televisore da 40″ pollici la densità pixel è già altissima in 2K non permettendo di vedere i pixel.
Su un display da smartphone da 5″ pollici l’unica risoluzione che ha senso è la risoluzione HD 1280×720 pixel. Infatti se prendete un Huawei P8 Lite, noterete che i pixel non si vedono neanche se vi appiccicate il telefono agli occhi! Questo perché la densità pixel è già ben alta su una superficie così piccola da non poter essere visti dai nostri occhi. Perciò tutte le risoluzioni che stanno uscendo oggi su smartphone, arrivando persino al 4K è solo marketing.
Ora vi state chiedendo del perché avete visto dei display più belli, immagini più belle, colorate, piene di dettagli ecc. ecc. La risposta non sta nella risoluzione come vogliono far credere dalla pubblicità, ma bensì dalla qualità dell’intero display che è capace di riprodurre più varietà di colori e altre importanti caratteristiche. A tal proposito vi invito a leggere un nostro articolo dove parliamo della differenza tra Amoled e IPS.
CONCLUSIONE
In conclusione la risoluzione grafica ha importanza su grandi display. Ma l’aspetto più rilevante, sopratutto sugli smartphone, è la qualità del display e non la risoluzione. Questo perché i display dei smartphone sono molto piccoli.