Avviare Windows in modalità provvisoria può essere utile in molti casi, sopratutto quando il nostro PC ha dei problemi all’ avvio a causa di qualche virus o malware, vediamo quindi come avviare il computer il modalità provvisoria in pochi semplici passi.
Di cosa abbiamo bisogno:
- Un PC con sistema operativo Windows XP, Vista, 7, 8
Possiamo procedere in 2 modi per avviare Windows in modalità provvisoria, il primo metodo quello più semplice e immediato è il seguente:
1. Avviamo il nostro PC premendo l’apposito tasto di accensione e non appena il nostro schermo inizierà trasmettere le immagini premiamo ripetutamente F8, (su alcuni PC è necessario premere il tasto F10 al posto di F8).
2. Dopo aver premuto ripetutamente il tasto F8 ci troveremo di fronte al seguente elenco selezioniamo la voce Modalità provvisoria e premiamo Invio sulla nostra tastiera.
Il secondo metodo per accedere alla modalità provvisoria di Windows è fattibile solo nel caso in cui riusciamo ad avviare il nostro sistema operativo, e si deve procede come segue:
1. Digitiamo sulla nostra tastiera contemporaneamente il tasto Win + R (il tasto Win è il tasto con l’icona di Windows posto di solito in basso a sinistra) per richiamare il programma di configurazione di sistema, dove andremo a digitare il comando msconfig.
2. Nella finestra che si aprirà posizioniamoci su Opzioni di avvio, e scegliamo qual’è la versione di Windows da avviare in modalità provvisoria, quindi andiamo a spuntare la voce Modalità provvisoria, infine clicchiamo su Applica per salvare le impostazioni e riavviare il PC per eseguire Windows in modalità provvisoria.
3. Per disattivare l’avvio automatico della modalità provvisoria di Windows dobbiamo di nuovo richiamare la configurazione di sistema prendo il tasto Win + R, recarci di nuovo si Opzioni di Avvio ed eliminare la spunta su Modalità provvisoria.
Abbiamo terminato ora possiamo avviare il nostro PC con Windows in modalità provvisoria.