[Guida] Assemblare PC Gaming Intel da 800 euro: Ecco i componenti da scegliere [Giugno 2015]

33

Assemblare-PC-Gaming-1

Ritorniamo con un altra configurazione, visto le tante richieste riguardo ad una configurazione Intel da Gaming, abbiamo deciso di farla. Per questo motivo, in questa guida vedremo come assemblare PC Gaming da 800 euro, Intel.Premettiamo che creare una buona configurazione da Gaming a questo prezzo non è facile. Ci sono molti componenti sopravvalutati e con scarsa efficienza sul mercato. Per questo abbiamo dedicato molta attenzione e tempo, prima di scegliere quali componenti consigliare, così da soddisfare le vostre esigenze.

Ovviamente avere un processore Intel significa avere dei consumi ridotti e anche buone prestazioni in ogni ambito. Abbiamo anche deciso di affiancare al processore Intel una scheda video Nvidia, così da avere il pieno supporto dei giochi. Ma iniziamo con la scelta dei componenti nello specifico.

CASE

Assemblare PC

Abbiamo scelto un CiT dal design molto aggressivo. Il modello è Neptune e possiede un bel colore rosso aggressivo, ottimo quindi per un richiamo ai componenti come la scheda madre. Possiede la ventola frontale con i led rossi, la possibilità si inserire una ventola  posteriormente. Quindi buona anche areazione oltre che un bel design.

Potete acquistarlo qui Amazon: CiT Neptune.

ALIMENTATORE

51MUq5xeavL

Come sempre, quando è possibile scegliamo alimentatori di qualità, altissima qualità e abbiamo scelto questo Antec HCG-620M 620W. Per un’approfondita conoscenza degli alimentatori, vi consigliamo la seguente lettura: alimentatori per PC.

Potete acquistarlo qui Amazon: Antec HCG-620M 620W

CPU

Assemblare PC Gaming Intel core i5

Come detto in anticipo, abbiamo scelto una CPU Intel, in questo caso un Core i5 4690K da 3,5 Ghz Quad-Core 6 MB Cache. Un processore molto veloce con un consumo massimo di soli 88 Watt! Possiede 4 Core fisici e 4 Core Thread ed predisposto per Overclock. Un processore eccellente ad un prezzo eccellente.

Potete acquistarlo qui Amazon: Core i5 4690K.

DISSIPATORE

Per avere lunga vita la CPU deve essere sempre fresca, e possiamo ottenere questo risultato con un dissipatore diverso da quello stock. Il nostro consiglio è quello di acquistare un ARCTIC Freezer 13 CO.

ARCTIC-Freezer-13-Limited-Edition

Questo dissipatore è dotato di una ventola da 12 mm, ed è interamente rivestito in alluminio con la base in rame per garantire al calore di fluire e di essere dissipato. Tutto questo associato al prezzo basso fanno di questo prodotto uno dei migliori qualità/prezzo.

Potete acquistarlo qui Amazon: ARCTIC Freezer 13 CO

SCHEDA VIDEO

71rXSxJTamL._SL1364_

La scheda video è l’aspetto cruciale per un PC Gaming. Questa volta la scelta è ricaduta su una scheda Nvidia prodotta da Asus GTX 960!! Possiede 4 GB GDDR5. Asus su questa scheda video ha spinto le frequenze di clock sino a 1317 Mhz, grazie alla modalità O.C. Mod! Insomma con questa scheda video non avrete problemi con nessun gioco. Godetevi questo piccolo mostriciattolo.

Potete acquistarla qui Amazon: GeForce GTX 960 4 GB Msi.

SCHEDA MADRE

assemblare PC Gaming Asus scheda madre

Rimanendo in casa Asus, abbiamo scelto una Z97-Pro Gamer. Una scheda madre sempre eccellente con tutta la qualità Asus. Possiede il supporto alle Ram DDR3 sino a 3200 Mhz. Un chip audio impeccabile SupremeFX. Due porete PCI Express 3.0 e una PCI Express 2.0. Possiede anche ovviamente le porte USB 3.0, ben 4 porte e altre 3 porte USB 2.0. Insomma una scheda madre completa, affidabile e molto Gamer 😉

Potete acquistarla qui Amazon: Z97-PRO ASUS.

MEMORIA RAM

assemblare PC Gaming ram

Come spesso accade, la nostra scelta delle Ram cade sulle Corsair per via del prezzo/qualità che offrono. Proponiamo le memorie Ram Vengeance da 8 GB totali, ovvero 2 x 4 GB ad una frequenza di 1600 Mhz. Memorie Ram quindi veloci e con una capienza di memoria sufficienti.

Potete acquistarla qui Amazon: Corsair Vengeance.

HARD DISK

assemblare PC Gaming HD

Come per ogni PC da Gaming si sente l’esigenza di una grande capienza di archiviazione. Perciò abbiamo scelto un Hard Disk della Western Digital da 1 TB con altissima velocità grazie ai 64MB di cache e 7200 rpm. 

Potete acquistarlo qui Amazon: Western Digital 1 TB.

IN CONCLUSIONE

Con questa configurazione avete assemblato un PC Gaming con poco più di 800 euro, prezzo davvero invidiabile.
Infine se vi serve anche uno schermo, un SSD o tastiera  e mouse da Gaming, ecco i nostri consigli al riguardo.

SSD

ssd sandisk sata 3 128 gb_ts

Ovviamente non potevamo non inserire un SSD, utilissimo nell’avere un PC scattante durante ogni operazione effettuata con software su di esso installati. Abbiamo scelto SanDisk da 120 GB Sata 3.0. Ottimo per la qualità/prezzo.

Potete acquistarlo qui Amazon: SSD SanDisk 120 GB.

SCHERMO DA GAMING

Assemblare PC Gaming schermo asus

Si chiama ASUS MX279H è da 27″ pollici in FullHD LED IPS. Uno schermo veramente bello ad un prezzo veramente eccellente. Oltre ad essere molto sottile, trasmette dei colori bellissimi e una tecnologia degli schermi frameless. Ovviamente possiede casse stereo integrate. Veramente uno schermo da fare invidia.

Potete trovarlo scontato qui Amazon: Asus MX279H.

Se volete acquistare un mouse da Gaming, potete andare al seguente link: Mouse da Gaming: quale scegliere? Se volete invece un Kit da Gaming, allora andate al seguente link: Kit Gaming.

Un saluto dallo Staff. di TecnoUser