[Guida] Assemblare PC Gaming fascia alta Intel 2016!

PC da Gaming di ultima generazione? Ecco la nostra configurazione Intel.

4

Assemblare-PC-Gaming-fascia-alta

Siamo nel 2016 e si sono affacciati nuovi componenti hardware nel mercato, quindi abbiamo deciso di creare nuove configurazioni per PC da gioco. In questo caso la configurazione è composta da componenti Intel e Nvidia di fascia alta, quindi senza limiti di prezzo. Ma se siete interessanti ad una CPU e GPU AMD ed avete a disposizione un budget ridotto, vi invitiamo alla lettura del seguente articolo: AMD.

L’anno 2016 segue un motto, i consumi ridotti, infatti, sia Intel che AMD hanno puntato su questo fronte, ma vediamo insieme i componenti che abbiamo scelto per questa configurazione!

CASE

Assemblare PC Gaming fascia alta 1

La scelta del case è personale e varia in base al proprio gusto, ma in ogni caso un buon case deve offrire una buona areazione dei componenti, questo allungherà la vita del nostro PC. Abbiamo scelto quindi un CM Storm Stryker, bello, elegante con la giusta grinta da Gaming e una buona capienza interna per alloggiare molte ventole e ogni componente.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”CM Storm Stryker”]

PROCESSORE

Assemblare PC Gaming fascia alta 2

Il processore è l’unita centrale, il motore di un computer. Essendo una configurazione da Gaming spinta, abbiamo scelto il Top in casa Intel, si tratta del modello i7-6700K, che per K sta per indicare la possibilità di fare Overclock. Le frequenze sono di 4,20 Ghz con 8M di cache della nuova serie Skylake. Insomma un processore Top presente nel mercato.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i7-6700K”]

SCHEDA MADRE

Assemblare PC Gaming fascia alta 3

La scheda madre è altrettanto importante, visto che alloggia ogni componente mettendoli in comunicazione tra di loro. Abbiamo scelto una Asus Maximus VIII Hero. Una scheda madre che supporta le DDR4 sino a ben 65GB. Una scheda madre che permette di fare O.C. senza problemi ma che mantiene un prezzo contenuto.

POTETE ACQUISTARLA QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus Maximus VIII Hero”]

RAM

RAM-DDR4-SKILL

 

La memoria Ram, ovvero Random Access Memory, è una memoria volatile, utilissima per supportare la CPU nello svolgere il lavoro. Ormai il quantitativo di Ram richiesto è in crescita. E se è vero che ancora Giochi che sfruttino 16 GB di Ram non esistono, e anche vero che per avere fluidità in ogni momento, sopratutto nel multitasking tra giochi e software di elaborazione, sono più che utili. Perciò abbiamo scelto di inserire 16 GB di Ram G.Skill Ripjaws V DDR4 da ben 3000 Mhz. Insomma quantità e velocità!

POTETE ACQUISTARLE QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”G.Skill 16 GB ripjaws V”]

SCHEDA VIDEO

Assemblare PC Gaming di Fascia Alta 1

Il pezzo forte, il top di questo PC è la scheda video. Per non aver nessun problema abbiamo scelto una GTX 1080 😉 L’ultimo cip grafico prodotto da Nvidia, ovvero la nuova ammiraglia che va sostituire la GTX 980.  Zotac è la prima a mettere mani sulla 1080 personalizzandola con un sistema eccellente di raffreddamento. Possiede ben 8 GB GDRR5X di memoria Ram! Vi spaccherà le mascelle anche sotto estrema tortura del 4K.

POTETE ACQUISTARLA QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zotac GeForce GTX 1080 Founder Edition”]

 

ALIMENTATORE

Assemblare PC Gaming fascia alta 6

L’alimentatore, come si comprende dal nome, consente di alimentare ogni componente del PC. Ma la scelta di questo componente è importante che sia di qualità. Per approfondire alcune tematiche importanti sugli alimentatori vi consigliamo la lettura del nostro articolo: Scelta alimentatore.

Per questa possente configurazione abbiamo scelto un alimentatore Antec Pro HTC-850 Platinum da ben 850 Watt modulare. Il marcio Platinum garantisce la massima efficienza che si può trovare in commercio.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Antec Pro 850″]

SSD NAND

Assemblare PC Gaming fascia alta 7

Questa è una vera chicca. Se volete dei caricamenti che superano gli SSD, allora vi consigliamo queste Samsun SSD V-Nand 950 Pro M2 512 GB. Sono dei modelli di archiviazione che funzionano tramite la porta PCI-4X, permettendo quindi uno scambio di informazione, un Bus, più veloce rispetto alla connettività SATA.

POTETE ACQUISTARLE QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”SSD 950 Pro M.2 V-Nand 512GB”]

HARD DISK

Assemblare PC Gaming fascia alta 8

Ovviamente vi serve un sistema di archiviazione di grandi dimensioni. Perciò abbiamo scelto un hard Disk da ben 2 TB, così avete la possibilità di archiviare grandi quantitativi di dati senza pensieri.

POTETE ACQUISTARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 2 TB”]

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO

Assemblare PC Gaming fascia alta 9

Per il sistema di raffreddamento vi consigliamo un sistema a liquido della Corsair H110i GT. Perfetto per mantenere un computer poco rumoroso ma che abbia grande capacità d’efficienza nella dissipazione.

POTETE ACQUISTARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair H110i GT”]

MONITOR

Per il monitor vi proponiamo 2 scelte.

La prima è di casa Asus modello PG278Q. Un monitor studiato per il Gaming con risoluzione 2K, ma con un costo decisamente pesante.

Assemblare PC Gaming fascia alta 10

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus PG278Q”]

Se invece volete qualcosa di meno costoso, ma che permette comunque buona risoluzione e prestazioni ottime per il Gaming, vi consigliamo questo Acer modello H257. Molto sottile e un design elegante.

Assemblare PC Gaming fascia alta 11

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Acer H257″]

IN CONCLUSIONE

In definitiva, con una spesa di 2000€, vi portate a casa un PC che non teme nessun confronto, compatibile con la realtà virtuale e capace di far girare tutti gli attuali titoli ed anche quelli futuri in 4K senza troppi problemi.

Altre configurazioni: