[Guida] Assemblare PC Gaming da 800 Euro: ecco quali componenti scegliere

462

Assemblare-PC-Gaming-800-Euro-componenti

Assemblare PC da Gaming non è facile. Ci sono tantissimi componenti presenti sul mercato, questi ultimi possono variare in base alla qualità, alla affidabilità e sopratutto al prezzo. E’ quindi molto probabile scegliere dei componenti troppo costosi e non in linea con le nostre esigenze, oppure assemblare un computer di scarsa qualità.

In entrambi i casi, una scelta sbagliata ci porterebbe a spendere un mucchio di soldi senza ragione! Per questo motivo abbiamo stilato per voi una configurazione qualità/prezzo eccellente per aiutarvi cosi nella scelta del vostro PC da Gaming.

COMPONENTI PC GAMING DA 800 EURO

CASE

Il case è una scelta molto importante, questo componente, infatti, deve essere spazioso per favorire una buona areazione e garantire in questo modo il corretto raffreddamento dei componenti del PC. Un case che non soddisfa  questi criteri potrebbe letteralmente fondere i componenti a causa di una scarsa areazione e spazio tra i componenti.

Per i motivi sopra elencati  vi consigliamo il Cooler Master Chassis Tower MasterBox 5 Lite, che dispone di tutti i requisiti sopra citati.

SCHEDA MADRE

La scheda madre come suggerisce anche il nome, è il componente in vengono alloggiati tutti i componenti del PC. La scheda madre permette ai componenti di comunicare tra di loro e garantire cosi il corretto funzionamento del computer. Per questa configurazione abbiamo pensato ad una bella ASUS, leader nel mercato delle schede madri di qualità. Il modello è ASUS PRIME B350-PLUS Scheda Madre, che permette di installare fino a 64GB di memoria RAM, 2 schede video ed una CPU AMD.

CPU

La CPU ovvero il processore è il motore di un computer ed è uno dei componenti basilari per avere un PC performante. All’interno di una configurazione da Gaming non è la parte più importante, ma si al secondo posto come componente di importanza, al primo troviamo la scheda video.

Per questa configurazione vi proponiamo un processore AMD Ryzen. Il processore in questione è il Ryzen 5 2600, che possiede ben 4 core e gira ad una frequenza di 3.4 Ghz a 6 Core.

MEMORIA RAM

Il quantitativo di RAM consigliato per un PC da Gaming è di 8GB (4X2). Vi consigliato, quindi, di scegliere la RAM prodotta da Ballistrix da 2400 Mhz di frequenza di velocità massima e ovviamente suddivisa in 2 banchi per sfruttare il Dual Channel.

SCHEDA VIDEO

Il componente più importante nell’assemblaggio di un PC da Gaming è senza dubbio la scheda video. Per la scheda video abbiamo scelto qualcosa di diverso. Abbiamo scelto una GTX 1060 Zotac. Questa versione della 1060 ha 6 GB di Ram GDRR5 con interfaccia di memoria a 192-bit e un clock base di 1556 MHz.

SSD

Per avere un PC veloce e performante in ogni occasione, è indispensabile installare all’interno del computer un SSD e non un classico Hard Disk. Consigliamo di scegliere un SSD della Samsung da 250GB modello 860 EVO su cui installare il sistema operativo ed i programmi.

ALIMENTATORE

Ovviamente l’alimentatore non è un componente da sottovalutare, infatti esso è adibito all’alimentazione dell’intero sistema del PC. Per approfondire questo argomento vi consiglio la lettura di un nostro articolo: Scelta alimentatore.

Per questo PC vi consiglio un ottimo Corsair CX500. Le sue caratteristiche sono le seguenti:

  • Watt: 500
  • 80 Plus Bronze
  • 60 gradi di temperatura ideale

 

IN CONCLUSIONE

Cari lettori questa configurazione vi farà divertire molto con i giochi odierni e futuri. Con una spesa intorno alle 800€. Fateci sapere cosa ne pensate e scrivere sotto nei commenti, faremo il possibile per venirvi incontro.