Oggi vi vogliamo consigliare quali componenti scegliere per un PC Gaming AMD, ovvero con processore e scheda video prodotte da AMD, con un Budget da 1000 Euro. Abbiamo ovviamente selezionato i componenti di ultima generazione per questa strepitosa configurazione.
CASE
Abbiamo scelto un Cooler Master Master Box 5 Lite. E’ un case molto bello esteticamente, molto aggressivo, in linea con lo spirito di AMD. Sicuramente un case da Gaming sia per l’estetica che per la buona areazione e grandezza interna per alloggiare i componenti.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Chassis MasterBox 5 Lite”]
PROCESSORE
Abbiamo scelto della serie 7 dei modelli Ryzen, le ultime CPU proposte da AMD. La serie 7 fa parte della fascia alta della nuova famiglia Ryzen. Il modello scelto è un 1700 che nonostante le eccellenti prestazioni riesce a mantenere bassi i consumi permettendo di affidarsi senza problemi anche al dissipatore di serie dato in bundle. E’ un Octa-Core e arriva sino a 3,7 Ghz in Turbo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD Ryzen 7 1700″]
SCHEDA MADRE
La scheda madre prodotta da Asus permette di avere un prezzo contenuto ma con caratteristiche di alta qualità. Supporta ovviamente le Ram DDR4, possiede le porte USB 3.1 e molte porte Sata poste in modo intelligente su di essa. Vi è il supporto per più schede video e aspetto estremamente interessante è il sistema di sicurezza per la protezione dei componenti di altissima qualità.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus B350-Plus”]
RAM
Per la memoria Ram abbiamo scelto le famose G.Skill da ben 16GB DDR4 che lavorano ad una frequenza di 2400 Mhz. Dal colore rosso intenso si sposano bene anche nel design di questa configurazione.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”G.Skill ripjaws V 16GB”]
SCHEDA VIDEO
Per avere il massimo delle prestazioni in FullHD e poter apprezzare anche il 2K sfruttando appieno le potenzialità del processore AMD, abbiamo scelto la scheda video RX480 prodotta sempre da AMD che ha riscosso enorme successo per le sue prestazioni ad un prezzo estremamente contenuto.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSI RX 480 4GB”]
HARD DISK
Ovviamente non può mancare un supporto di archiviazione capiente per un Gamer. Perciò come sempre abbiamo inserito un Hard Disk da 2TB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 2TB”]
SSD
Un SSD permette di avere prestazioni enormemente più alte rispetto ad un Hard Disk sia per l’avvio di sistema che per qualsiasi programma viene installato su di esso. Abbiamo scelto un SanDisk Plus da 120GB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”SanDisk 120GB SSD”]
ALIMENTATORE
L’alimentatore è un componente dove non bisogna cercare di prendere quello che costa di meno. Un alimentatore di scarsa qualità può rovinare qualsiasi componente del PC. Perciò abbiamo scelto un Corsair modulare da 550 Watt con certificazione 80 Plus.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CX550M”]
CONCLUSIONE
In definitiva con un Budget poco superiore a 1000€ è possibile avere una configurazione di altissimo livello con processore di ultima generazione AMD e con la possibilità di giocare in FullHD al massimo del dettaglio grafico.